Arriva agosto e il maltempo continua ad attanagliare l’Alta Marca trevigiana: quest’oggi una perturbazione ha colpito le zone del basso coneglianese, in particolare Mareno di Piave e Vazzola.
Il vento e la pioggia del pomeriggio hanno provocato danni al cimitero di Mareno di Piave, dove le folate hanno sradicato un albero, abbattuto una parte di una copertura, rovesciato fiori e cassonetti.
“Sono stato immediatamente avvisato dei danni che il nostro Comune ha subito a causa del maltempo che si è abbattuto verso le 17.30 – ha fatto sapere il sindaco Gianpietro Cattai – Nella mattinata di domani gli operai comunali provvederanno al taglio dell’albero e al completo ripristino della zona del cimitero del capoluogo”.
Anche il vicino Comune di Vazzola è stato colpito, seppur senza grossi danni, dal tempo inclemente.
I Vigili del fuoco del distaccamento di Conegliano sono intervenuti in via Cesare Battisti, la strada che collega il paese a Codognè, per il taglio di una pianta di circa 20 centimetri di spessore che rischiava di cadere lungo la carreggiata.
Forti raffiche di vento accompagnate dalla pioggia si sono verificate anche a Conegliano, dove le folate hanno sollevato e danneggiato le installazioni da poco sistemate nell’area dello Shopping Center.
Grandi quantitativi di pioggia sono caduti pure a Refrontolo e San Pietro di Feletto, dove però il maltempo non ha creato particolari disagi.
Per lunghi minuti, in compenso, è stato difficile guidare lungo la strada provinciale che collega Conegliano a Pieve di Soligo via Refrontolo (la “Crevada”) a causa delle precipitazioni intense e sospinte da un forte vento laterale, che hanno portato anche alla formazione di rivoli di fanghiglia a bordo carreggiata.
(Foto: per gentile concessione di un lettore – Vigili del Fuoco – Qdpnews.it).
#Qdpnews.it