L’azienda “Il Colle”: “Nella vasca con Gué e Sinnaggagghiri non Docg ma un prodotto destinato alla distilleria. Nessuno spreco, noi in prima linea per valorizzare il territorio”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente nota stampa del 29 luglio dell’Azienda Vitivinicola “Il Colle”

Il Colle, azienda vitivinicola sulle colline del Conegliano Valdobbiadene, vuole fare chiarezza circa la situazione venutasi a creare in seguito alla pubblicazione di diverse testate giornalistiche di contenuti distorti riguardanti l’attività svolta con Sinnaggagghiri e Gué Pequeno, immersi in una vasca piena di vino.
L’azienda sottolinea come tutta l’operazione sia stata progettata ed eseguita assolutamente senza sprechi, in quanto per riempire la vasca è stato utilizzato del vino che proviene dallo sfrido delle varie fasi di lavorazione della cantina, prodotto che è stato poi recuperato per la produzione di altri prodotti vinicoli, come da abitudine.
Nella giornata di lunedì 26 luglio, lo YouTuber Denis Tarantello, in arte Sinnaggagghiri, si è recato presso l’azienda per realizzare un video con ospite Gué Pequeno che verrà presto pubblicato sul canale YouTube di Sinnaggagghiri. La video intervista è stata interamente svolta all’interno della vasca, con un concept che prende spunto dalla celebre diva del Burlesque Dita Von Teese che, nell’edizione 2010 de Il Festival di Sanremo, ha svolto una performance sul palco dell’Ariston immergendosi in una maxi coppa piena di champagne.
Quindi in merito alla situazione con protagonisti Sinnaggagghiri e Gué Pequeno, l’azienda veneta Il Colle sottolinea che i 400 litri di Glera sono sfridi produttivi legati a procedure qualitative dettati dalle varie fasi di lavorazione della cantina, prodotto che è comunque destinato alla distilleria. Quello che è stato usato, quindi, non era definibile Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Il Colle, dal 1978 un punto di riferimento nel settore vitivinicolo, è da sempre in prima linea nella valorizzazione del territorio.
L’attenzione verso l’ambiente rappresenta infatti uno degli elementi imprescindibili per l’azienda, che mai potrebbe fare una scelta di spreco.
Un’azienda di famiglia, oggi di matrice under 30, che vuole ampliarsi, in una prospettiva di
espansione e di avvicinamento ad un target più giovane.
Una visione di crescita dove però i valori della filosofia aziendale rimangono sempre centrali ed importanti, come il rispetto per il territorio e la tradizione di un settore in continuo sviluppo, anche verso un pubblico sempre più giovane, ma restando sempre e comunque attento alla salvaguardia dell’ambiente.

(Fonte: Azienda vitivinicola Il Colle Srl – San Pietro di Feletto)
(Foto: Pagina Facebook Prosecco Il Colle)
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts