Settimana ricca di incontri per Maurizia Manto, insegnante in pensione e grande appassionata di storia locale, visto che sarà impegnata nella presentazione dei suoi due libri: “L’abbazia benedettina di Santa Bona in Vidor. Una storia millenaria” e “Storia di Vidor, porto sul Piave”.
L’abbazia di Santa Bona sarà al centro del terzo appuntamento di “Mercoledì d’Autore”, la rassegna culturale estiva promossa dal Comune di Valdobbiadene e dalla locale Consulta per la Cultura.
Mercoledì 28 luglio, alle ore 20.30, l’auditorium di Palazzo Celestino Piva ospiterà una serata nella quale la professoressa Manto guiderà il pubblico in un viaggio alla scoperta della storia di uno dei luoghi simbolo di Vidor.
Un percorso lungo mille anni, dalla nascita del monastero alla fine della società agricola, nel quale il volto e le funzioni dell’abbazia sono cambiati seguendo i grandi avvenimenti della storia.
Si potranno conoscere figure importanti come Giovanni da Vidor, l’abate Enrichetto, Nicolò Erizzo, il conte Francesco Miniscalchi e la contessa Margherita Albertini Govone.
L’evento è a ingresso libero ma è necessaria la prenotazione a questo link(0423-973082 biblioteca2@comune.valdobbiadene.tv.it).
Il secondo appuntamento è previsto per venerdì 30 luglio, alle ore 20.45, nell’area esterna del Centro Polifunzionale di via Palladio a Vidor (in caso di maltempo l’evento sarà spostato a sabato 31 luglio).
In questo caso verrà presentato il libro “Storia di Vidor, porto sul Piave”, una ricerca sulla storia del paese dalle origini fino al 1800.
Il libro inizia con alcuni cenni di geologia e di Preistoria con l’immancabile racconto del Mammut di Colbertaldo grazie ad alcuni dettagli forniti dallo studioso Antonio Paolillo, volto e anima del Museo Civico di Storia Naturale “La Terra e L’Uomo” di Crocetta del Montello.
Si passa poi alla civiltà degli antichi veneti e all’arrivo dei romani intorno alla fine del terzo secolo a.C., senza dimenticare l’affascinante storia dell’antico castello sulla collina di Vidor, con tutte le leggende legate ai protagonisti del medioevo in questa parte della Regione Veneto.
Anche alla famiglia dei “da Vidor” è stata dedicata una parte del libro con le vicende di Giovanni da Vidor e nell’opera si parla anche dell’abbazia di Santa Bona e del passo barca di Vidor, perno della storia vidorese fino all’apertura del ponte in legno nel 1871 e punto di convergenza di tutta l’antica viabilità della Sinistra e della Destra Piave.
La professoressa Manto ha voluto dedicare del tempo anche alle antiche chiese e alle strade storiche di Vidor insieme alle altre vicende che riguardano la dominazione trevigiana e le ripetute distruzioni del famoso castello.
Nel capitolo IX si parla della dominazione veneziana e della guerra della Lega di Cambrai contro Venezia (1508-1515) con la definitiva distruzione del castello di Vidor.
Nella parte finale del libro si approfondisce la caduta di Venezia e del Veneto sotto i francesi (12 maggio 1797-17 ottobre 1797) e la prima dominazione austriaca (17 ottobre 1797-6 novembre 1805) con un focus specifico, dopo la parte dedicata alla dominazione francese dal 1805 al 1815, sulla famiglia Pateani che nel 1811 era diventata la famiglia più ricca del paese.
Nella parte dedicata alla seconda dominazione austriaca (dal 1815 al 1866) sono stati approfonditi alcuni aspetti come l’amministrazione pubblica, l’istruzione, l’economia, le opere pubbliche e la sanità con la storia dell’inizio della costruzione del nuovo campanile di Vidor.
Alla fine, si parla anche del 1890 e della costruzione della nuova grande filanda avviata dai fratelli Innocente e Fausto Zadra in via Maso da Martignago, ora via Montegrappa.
Per partecipare alla serata è necessaria la prenotazione telefonando ai numeri 0423-987234 – 3440649220 o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica biblioteca@comune.vidor.tv.it.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it