Ieri il pensionamento di Lorella Pizzol, la preziosa bibliotecaria di Sarmede e Montaner: “Il suo servizio è stato fondamentale”

Ieri, mercoledì 14 luglio, è stato il suo ultimo giorno di lavoro. Alla sera per l’ultima volta ha chiuso la biblioteca, ha salutato con lo sguardo soprattutto i testi presi in mano tante volte, la scrivania e il pc, che ha utilizzato negli anni per prendere in carico il materiale consultabile, per inserirlo in inventario, per catalogarlo, per registrare i prestiti e le restituzioni, per interfacciarsi con le altre biblioteche in rete.

Da oggi potrà vivere la meritata pensione. Lei è Lorella Pizzol, la bibliotecaria delle due biblioteche che si trovano nel territorio comunale, quella di Sarmede e quella di Montaner.

Lorella Pizzol, che risiede a Montaner, ha insegnato alle scuole elementari dal 1980 al 1989, poi è stata bibliotecaria nel comune di Cappella Maggiore dal1989 al 1994. Da quell’anno ha assunto la stessa responsabilità nel Paese della Fiaba.

Il sindaco Larry Pizzol ne parla dicendo che è stata una sua preziosa collaboratrice: “È stata una figura importante per le amministrazioni comunali – racconta – sempre disponibile, mettendo a servizio della popolazione la sua alta professionalità e le sue comprovate competenze e capacità umane nell’arco di tutti gli anni in cui ha prestato servizio, in sinergia con i vari gruppi di pubblici amministratori che si sono succeduti nell’assumersi la responsabilità dell’Ente locale”.

Il ricordo del sindaco poi si posa sugli ultimi anni: “Si è occupata anche dei servizi mensa e del trasporto scolastico, relazionandosi con le famiglie e anche con le varie figure dell’istituzione scolastica. E nello specifico dell’attività connessa alla promozione della lettura, ha tenuto i rapporti sia con i giovanissimi utenti e anche con la dirigenza e i referenti dell’Istituto Comprensivo di Cappella Maggiore. Ci ha dato una mano nell’organizzazione di vari eventi, dai laboratori per i bambini e ragazzi, all’individuazione di quelli più meritevoli per la loro buona riuscita scolastica, alla programmazione di spettacoli dedicati anche al mondo degli adulti”

“Anche nei mesi della pandemia e del lockdown il suo impegno è proseguito – precisa -, pur nel rispetto dei vari protocolli di sicurezza e di prevenzione per limitare il diffondersi della pandemia curando il prestito e il ritiro dei libri e predisponendo di volta in volta delle proposte mirate, che ho puntualmente pubblicato sulla mia pagina Facebook, assieme alle proposte del Consiglio Comunale dei ragazzi”.

“Nei prossimi giorni – ha concluso Larry Pizzol -, andremo a definire un momento ufficiale per esprimerle il nostro grande ringraziamento”.

(Foto: comune di Sarmede).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts