“I pericoli nel bosco” è il titolo dell’incontro previsto per mercoledì 14 luglio, alle ore 20.30, all’auditorium “Battistella-Moccia” di Pieve di Soligo.
Il dottor Roberto Marcello, medico e profondo conoscitore dell’ambiente montano, aiuterà i presenti a capire quali pericoli si nascondono dietro a un’escursione per raccogliere funghi o a una camminata tra i sentieri di montagna.
L’incontro, che verrà introdotto dall’assessore Giuseppe Negri, è promosso dall’assessorato all’ambiente della Città di Pieve di Soligo con la collaborazione del Gruppo Micologico Sinistra Piave, sezione locale del prestigioso Gruppo Micologico della Marca Trevigiana “Pier Andrea Saccardo” di Treviso.
Gli organizzatori hanno voluto sottolineare la grande attualità del tema trattato, considerando che la bella stagione è il momento privilegiato per rilassarsi e per incrementare l’esercizio fisico alla scoperta dei sentieri.
“Molte volte ci approcciamo al bosco con troppa superficialità e inesperienza – ha commentato l’assessore Negri -. L’imprevisto è sempre dietro l’angolo e basta una disattenzione, che in più di un’occasione si potrebbe evitare facilmente, per rovinare una bella passeggiata o addirittura una vacanza. L’incontro di mercoledì ha proprio l’obiettivo di fornire qualche consiglio in più per apprezzare in piena sicurezza le bellezze naturalistiche presenti nel nostro territorio”.
Per partecipare alla serata, nel rispetto delle disposizioni vigenti per il contenimento del contagio da Covid-19, è richiesta la prenotazione scrivendo all’indirizzo di posta elettronica biblioteca@comunepievedisoligo.it (per tutte le informazioni si può telefonare alla biblioteca comunale al numero 0438-985382).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it