Sabato Serravalle sarà isola pedonale: primo test dopo l’apertura del traforo. Posocco: “Faremo una prova e poi tireremo le fila”

Sabato 10 luglio Serravalle sarà un’isola pedonale da mattino a sera. In concomitanza con l’evento sportivo del Trail dei Cimbri organizzato dalla Scuola di Maratona, che avrà partenza ed arrivo nel centro storico del quartiere, il Comune di Vittorio Veneto in collaborazione con il Comitato Festeggiamenti Santa Augusta ha voluto mettere in piedi una serie di eventi per animare Serravalle e richiamare anche le famiglie oltre agli appassionati di sport.

“Per questioni di sicurezza legate al Trail, sabato preferiamo chiudere alle auto il centro storico – spiega il vicesindaco Gianluca Posocco – E sperimentare così una giornata di isola pedonale per capire quanta gente possa ugualmente arrivare a Serravalle. Per questo abbiamo organizzato, in sinergia con Scuola di Maratona e Comitato Santa Augusta, una serie di eventi collaterali per portare le famiglie e fare lavorare anche le attività commerciali”.

Il Comune alle 9.30, ai piedi della scalinata di Sant’Augusta in via Calcada, inaugurerà e presenterà il progetto “Naturalmente Vittorio Veneto”, che intende riscoprire e valorizzare i sentieri.

I primi due, per un totale di circa 22 chilometri, sono già stati mappati ed entro la fine dell’anno il Comune tabellerà altri 50 chilometri di sentieri. Sabato, alle 10, ci sarà la prova del primo percorso di “Naturalmente Vittorio Veneto” – l’anello di Santa Augusta – con partenza da piazza Sant’Andrea.

Dalle 10 alle 19, in piazza Flaminio, ci sarà la presentazione dell’Orienteering con giochi per i più piccoli e “A caccia di lanterne” per giovani e adulti.

Per le famiglie, dalle 16.30 alle 18 in piazza Tiziano Vecellio il “Gran teatro dei burattini” con Alberto De Bastiani e dalle 17 alle 18.30 in piazza Flaminio lo show del clown Fausto Giori.

Saranno itineranti, invece, i pupazzi e le marionette di Dario Morandi. Sabato saranno aperti il Museo del Cenedese, l’Oratorio dei Battuti, palazzo Minucci e le mostre a palazzo Todesco. Nei locali di Serravalle dal pomeriggio musica, cicchetti veneti e prosecco.

“Questo sarà un primo test che ci permetterà di tirare le fila e capire quale possa essere la risposta della gente con Serravalle isola pedonale – conclude Posocco – È nostra intenzione, comunque, ragionare su sabati sera o domeniche pedonali”.

(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts