A soli 72 anni, e dopo una strenua battaglia contro la malattia, è morto a San Martino di Colle Umberto Angelo Altoè, presidente del Comitato per il gemellaggio con il Comune francese di La Balme-de-Sillingy, ormai storico dal 1984 quando sindaco era Romano Volpato, e di Gozo (Malta).
La comunità collumbertese piange ora la scomparsa di un personaggio conosciutissimo, che ha avuto un ruolo importante nella crescita del paese, nell’associazionismo come dirigente della squadra di calcio del San Martino C.U., come amministratore comunale, assessore nella prima Giunta Volpato dal 1980 al 1985 e promotore dei gemellaggi che hanno aperto al Comune le strade verso l’Europa.
La morte di Angelo “Barba” Altoè ha lasciato nel dolore la moglie Eugenia, i figli Enrica, Gianmarco e Ilaria, le nipoti, sorelle e parenti oltre alle numerose persone che avevano avuto modo di conoscerlo ed apprezzarne le doti umane e il carisma.
I funerali saranno celebrati mercoledì 7 luglio alle 16 nella chiesa arcipretale di San Martino di Colle Umberto dove domani sera, martedì 6 alle 19.30, sarà recitato il rosario a suffragio. La salma riposerà poi nel vicino cimitero parrocchiale.
Numerose le attestazioni di cordoglio alla famiglia, come quella del sindaco Sebastiano Coletti, che ha detto: “Sono stato raggiunto dalla notizia ieri sera e devo dire che mi ha colpito molto. Non ce lo aspettavamo anche se si sapeva che stava combattendo da tempo la malattia. Se ne va una figura che ha dato molto negli ultimi 40 anni alla vita del paese; era un cittadino molto attivo, si pensi alla fondazione del comitato che era stata una sua idea quando era amministratore, dimostrando apertura verso l’Europa. È una grossa perdita per il paese”.
L’ex primo cittadino Volpato, che lo chiamò a ricoprire il ruolo di assessore, lo ricorda così: “È un dispiacere immenso, Angelo era un uomo impegnato e attivo che promuoveva, lanciava e sosteneva ogni iniziativa con tanta dedizione”.
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it