I bambini della primaria “G. Scarabellotto” di Orsago hanno premiato, per dire loro “grazie”, i tredici volontari che hanno realizzato il servizio Pedibus e gli otto nonni vigile, per il loro altrettanto prezioso servizio. Lo hanno fatto lo scorso lunedì, di buonora, alle 8, con una vera e propria cerimonia nell’area esterna del plesso.
“Ringrazio i Pedi autisti del Pedibus – ha sottolineato il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Nievo di Cordignano, Giuseppe Greco – ,che ci hanno donato il loro tempo; la maestra Lara Battistuzzi, che ha coordinato il progetto; l’Amministrazione comunale che ci ha supportato. Il Pedibus ha rappresentato un’esperienza molto significativa per le ragazze e i ragazzi della scuola, perché hanno sperimentato cosa significa essere solidali e contribuire a far funzionare una comunità. Ma anche perché hanno sperimentato che camminare fa bene a noi e al nostro pianeta che soffre. E infine perché, affrontando il cammino in strada e i potenziali rischi legati a questo, sono diventati più grandi”.


L’Amministrazione comunale ha ripreso quest’anno il Pedibus per venire incontro alle esigenze espresse dalle famiglie, tenendo conto anche dell’approccio ambientale e salutistico, dello scegliere di camminare in alternativa all’uso dei veicoli a motore.
“Ringrazio il mondo della scuola – ha dichiarato l’assessore alla pubblica istruzione Marcella Zago, in particolare le docenti che hanno creduto e sostenuto questo progetto, in special modo la maestra d’inglese Lara Battistuzzi. Ringrazio tutti i volontari che con grande disponibilità hanno accompagnato i bambini. Come pure ringrazio i nonni vigile. Ringrazio le famiglie e gli alunni, i genitori che ci hanno dato fiducia i bambini che hanno rispettato le regole del codice della strada”.
“L’augurio è che il prossimo anno scolastico siano ancor di più i bambini che parteciperanno al Pedibus”, ha commentato l’assessore, sottolineando in tal modo che la volontà dell’Ente locale è di proseguire su questa strada.
I bambini hanno mostrato piacevolezza nell’andare a scuola e nel rientrare nelle loro case al termine delle lezioni, facendo una breve passeggiata. Come del resto i volontari ed i nonni vigili sono stati contenti della festa loro riservata, con la consegna a ciascuno di loro di un certificato cartaceo attestante la riconoscenza dei piccini.
L’occasione ha offerto l’opportunità di dare un saluto ufficiale agli alunni di quinta, pronti ormai per intraprendere una nuova avventura alla scuola secondaria di primo grado.
(Foto: Marcella Zago).
#Qdpnews.it