La conferma per l’illuminazione serale di piazza Cima è arrivata: a riferirlo è lo stesso Stefano Sperandio, vicepresidente dell’associazione Conegliano In Cima, che si era fatto promotore di una richiesta, avanzata all’associazione stessa dagli esercenti.
Era di questi giorni la notizia circa la possibilità di tenere la piazza illuminata di sera, strade attigue comprese, per assicurare la sicurezza agli avventori e agli esercenti dei locali della zona.
Inizialmente la proposta riguardava l’illuminazione almeno fino alle 4 del mattino, o comunque fino all’orario di chiusura dei locali (qui l’articolo).
A tal proposito, lo scorso 26 maggio Sperandio aveva ottenuto la possibilità di fare una prima prova generale dell’iniziativa, dopo aver avuto un incontro con il commissario straordinario Antonello Roccoberton e il segretario generale Giampietro Cescon e aver inviato una richiesta formale, per ottenere dal Comune l’autorizzazione a procedere.
Autorizzazione che è giunta a destinazione e stabilisce come la piazza sarà illuminata tutte le sere, fino all’una e mezza di notte: al momento l’iniziativa sarà attiva fino a data da destinarsi.
Per procedere con l’illuminazione, verrà in parte utilizzato un impianto di illuminazione già esistente, mentre le spese saranno a carico del Comune di Conegliano.
Una soluzione, quella che verrà messa in scena, che servirà, secondo quanto ribadito da Sperandio, “a una gestione più fluida e sicura dei plateatici, soprattutto in fase di chiusura”.
Sulla possibilità di vedere degli stewards in azione nella stessa piazza, invece, al momento non ci sarebbero ancora delle novità.
(Foto: Conegliano in Cima).
#Qdpnews.it
Related Posts
Fratelli d’Italia nomina i leader locali: eletti Da Re, Toffoli, Corbanese e Moretto
Il Circolo coneglianese di Fratelli d’Italia ha eletto il suo nuovo coordinatore comunale: si tratta di Ezio da Re, nominato nel…
mercoledì, 5 Febbraio 2025
Danni da riparare dopo un incidente, notte di chiusure allo svincolo A27-A28
Sull’autostrada A27 Venezia – Belluno e sul Raccordo di Conegliano (R64), per consentire lavori di ripristino danni a…
martedì, 4 Febbraio 2025
Sicurezza nelle città, Stefani (Lega): “Serve una strategia multilivello”
Durante la raccolta firme per il terzo mandato, al gazebo della Lega allestito sabato a Conegliano, Alberto Stefani (vicesegretario federale…
martedì, 4 Febbraio 2025
Il racconto di uno sportivo. L’arciere Paolo Tonon e il primato europeo: “Ora i Mondiali in Corea”
Reduce dal Campionato italiano indoor para-archery a Novara, dove ha messo a segno il suo primato europeo, l’arciere paralimpico Paolo Tonon ha…
martedì, 4 Febbraio 2025