La discarica di Masarole a Sernaglia è in sicurezza. Il sindaco Fregolent: siamo fuori dalla lista d’infrazione

Chiuso finalmente il capitolo discarica di Masarole (nelle foto). Con la bonifica terminata nei mesi scorsi, infatti, il Comune di Sernaglia della Battaglia è riuscito a mettere la parola fine ad una vicenda risalente a più di dieci anni fa e che ha coinvolto persino l’Unione Europea.

La discarica “Esse Zero” si trova vicino al Card della frazione di Villanova, un’ex cava di circa 20 mila metri quadrati divenuta deposito per rifiuti solidi negli anni Ottanta, poi chiusa e interrata. Nel 2006, l’Arpav rivelò che dei residui chimici si erano infiltrati nella falda acquifera, ma non si intervenne per via dell’alto costo della bonifica.

Nel 2015, però, l’Unione Europea inserì la discarica di Masarole in un lista di siti abusivi per i quali lo Stato italiano venne sanzionato, che ha sua volta volle rifarsi contro il Comune per la mancata messa in sicurezza, tanto che l’amministrazione comunale fu costretta ad accantonare 200 mila euro ogni sei mesi, per obblighi contabili di legge, nell’eventualità che venisse preteso il pagamento.

Sernaglia discarica di Masarole 1

La giunta guidata dal sindaco Sonia Fregolent ha sempre sostenuto che l’inserimento della Esse Zero nella lista d’infrazione fosse un errore, decidendo comunque di intervenire con la bonifica grazie ad un finanziamento regionale di 1 milione 400 mila euro.

I lavori vennero consegnati lo scorso 8 febbraio 2017 alla Emaprice di Bolzano, che in autunno ha concluso il rifacimento della copertura che protegge la massa di rifiuti interrati dalle infiltrazioni d’acqua. E’ proprio l’acqua, infatti, che attraversando la massa di scarti e immondizia diventa responsabile della formazione del percolato, il liquido ad alto contenuto di inquinanti che poi rischia di finire nella falde acquifere. E ora che tutto è in sicurezza, Sernaglia della Battaglia non è più nella lista europea dei siti pericolosi.

“La discarica di Masarole ora è in sicurezza e come amministrazione siamo molto soddisfatti del lavoro che è stato fatto – dichiara il sindaco Fregolent – Abbiamo raggiunto un importante traguardo, sia perché il sito è stato sistemato definitivamente e sia perché con la messa in sicurezza siamo riusciti ad essere stralciati dall’elenco delle discariche soggette a sanzione europea”.

(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts