Conegliano, giovedì il funerale di Francesco La Grassa: enologo e imprenditore del vino

Un altro pezzo di storia coneglianese se n’è andato con Francesco La Grassa, imprenditore del vino e presidente del Cai, morto la notte scorsa all’età di 92 anni.

Nato nella città del Cima, La Grassa si era diplomato alla scuola enologica nel 1944 per poi iniziare a lavorare nella Casa Vinicola Fratelli La Grassa, dove è divenuto direttore tecnico, concentrandosi nella produzione di spumanti.

La sua avventura nell’azienda La Grassa è durata fino al 1975, quando ha fondato la Casa Vinicola Sivag, specializzata in spumanti e frizzanti.

La passione per il mondo del vino l’ha condotto a essere uno dei fondatori della Doc “Prosecco di Conegliano Valdobbiadene” prima che fosse introdotta la Docg, contibuendo a fondare il Consorzio di tutela e il Gruppo degli industriali vinicoli di Treviso e del Veneto.

Membro della commissione prezzi dei vini della Camera di commercio di Treviso, è stato anche vicepresidente dell’Unione ex allievi della scuola enologica di Conegliano, nonchè consigliere della Federvini di Roma.

Inoltre, si è occupato anche dell’Istituto case popolari di Conegliano e del Distretto scolastico, oltre che della Commisione economica della parrocchia del duomo.

Senza dimenticare la grande passione per la montagna: consigliere e presidente del Cai di Conegliano, Francesco La Grassa ha diretto per anni il giardino botanico del Rifugio Vazzoler sul Civetta.

La Grassa lascia le figlie Maria Cristina e Francesca con Massimo, assieme ai nipoti Silvia, Marco e Marta. 

Il funerale sarà celebrato giovedì 23 agosto 2018 alle ore 16 nel duomo di Conegliano, mentre il rosario sarà recitato mercoledì 22 agosto 2018 alle ore 18 nello stesso luogo.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts