Meteo, brusco peggioramento in vista. Nell’Alta Marca attesi forti temporali con possibili nubifragi e grandinate

Il bel tempo che ha contrassegnato la giornata odierna sta per fare capolino, al suo posto sono attesi nelle prossime ore forti rovesci e temporali che potranno portare con sé anche violente grandinate come quelle registrate nei giorni scorsi.

È quindi allerta nell’Alta Marca, ancora vivo è il ricordo del maltempo che ha messo in ginocchio alcuni comuni del Quartier del Piave la settimana precedente (qui l’articolo).

“La situazione meteorologica nelle prossime ore subirà un cambiamento – spiega Riccardo Mazzocco, di Meteo in Veneto -, l’aria fredda in quota, legata ad un asse di saccatura, causerà un passaggio rapido di una perturbazione che porterà instabilità associata a forti rovesci e temporali”.

Il notevole soleggiamento delle ultime ore incrementerà la possibilità del verificarsi di rovesci e temporali anche di forte intensità, con una concreta possibilità di nubifragi e qualche isolata grandinata”, continua l’esperto meteo.

Le zone che, secondo gli esperti, saranno più soggette a questi fenomeni saranno quelle a ridosso della pedemontana trevigiana, quindi l’Alta Marca e la pianura centro orientale.

“Le correnti fredde in quota porteranno anche ad un calo delle temperature con consecutivo calo della quota neve, che scenderà fino a 1600-1800 metri in serata – conclude Mazzocco -, nevicate che comunque coinvolgeranno le aree alpine e dolomitiche”.

La fase di instabilità proseguirà per tutta la serata/notte e parte della mattina di domani, mercoledì 19 maggio.

Successivamente si assisterà ad una pausa all’insegna della variabilità con addensamenti irregolari e schiarite per poi, nel corso del pomeriggio, dare origine a nuovi rovesci e temporali sparsi che andranno a coinvolgere ancora una volta la pedemontana e la pianura interna.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts