Aperte le iscrizioni alle masterclass del XVII Festival Musicale Internazionale Giovanile Gioie Musicali
“… a salire a le stelle” è il titolo scelto per la 17ma edizione del Festival Musicale Internazionale Giovanile “Gioie Musicali”, realizzato dall’Associazione musicale Musikdrama Aps ad Asolo per la direzione artistica di Elisabetta Maschio: la forza e la fatica della salita per la ripresa delle attività; la meta delle stelle per guardare sempre all’insù. E le nostre piccole e grandi stelle: i giovani musicisti e i maestri.
Con Dante che ci guida a riscoprire, attraverso il viaggio della Commedia, le radici della musica.
La 17ma edizione di Gioie Musicali (Montebelluna/Asolo, dal 20 giugno all’8 agosto 2021) coinvolgerà adolescenti e giovani di diverse competenze e provenienze riprendendo alcuni laboratori e masterclass tradizionalmente presenti nel suo programma.
Tra gli ospiti più attesi, Stefano Baroni che guiderà uno workshop di “circular music” che coinvolgerà l’orchestra LaRé e anche il pubblico, Madeleine Carruzzo per la masterclass di violino e musica da camera, Miriam Prandi con Alexey Zhilin per una “doppia masterclass” di violoncello, Francesco Socal con la sua geniale creatività musicale ed Elisabetta
Battaglia con il corso di canto lirico.
Ma anche Federica Rosellini, che prima della sua carriera teatrale è stata una musicista de LaRé; Bruno Giuranna, cui sarà attribuito il premio Gioie Musicali 2021; Riccardo Risaliti (premio Gioie Musicali 2020), che con il giovane Giovanni Bertolazzi eseguirà in duo pianistico la IX sinfonia di Beethoven e tanto altro ancora.
#Qdpnews.it