Conegliano, vandali al Teatro Accademia: staccato l’angolo di una colonna in pietra e gettati i cocci in piazza. Giorgio Fabris: “Un atto inaccettabile”

Il Teatro Accademia di Conegliano è purtroppo entrato nel mirino dei vandali: durante la notte di ieri, lunedì 10 maggio, è stato staccato un angolo della struttura in pietra dell’edificio e, successivamente, i cocci sono stati sparsi in vari punti della centralissima piazza Cima.

Un episodio che ha lasciata incredula la direzione del Teatro, che aveva già assistito ad altri atti irrispettosi nei confronti dell’edificio storico, come ad esempio la comparsa di strisce colorate sui muri.

Un fatto che ha sollevato l’indignazione in primis del patron del Teatro Accademia, Giorgio Fabris, il quale ha interpretato quanto avvenuto come il segno di come “nella società qualcosa non funzioni”.

“Abbiamo recuperato i pezzi che erano stati gettati in piazza Cima e poi sentito un tecnico, perché sarà necessario fare un’opera di ricostruzione: ci è già stato detto che per danneggiare una pietra come questa è sicuramente stata usata una mazza o qualcosa di simile – ha spiegato Fabris – Credo tutto ciò sia uno scempio, una cattiveria inaccettabile, messa a segno in un periodo già di per sé difficile, soprattutto per i teatri“.

“Il gesto in sé denota una società che non funziona, perché non mi sono mai trovato prima in una situazione come questa. – ha proseguito Giorgio Fabris – Ci vuole più severità, manca il polso duro e mi cade il cuore di fronte a queste cose: usare una mazza, poi prendere e buttare i cocci nella piazza è una vera e propria cattiveria”.

“Siamo tutti in difficoltà e poi succede quello che è un brutto gesto, davvero senza senso: capisco tutte le difficoltà ma, a mio parere, ci dovrebbe essere un po’ più di severità da parte dello Stato di fronte ad atti di questo tipo“, ha concluso Giorgio Fabris.

(Foto: Teatro Accademia).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts