Il momento tanto atteso dagli appassionati di cinema, e non solo, è finalmente arrivato: giovedì 13 maggio il multisala Cinergia, in via Giacomo Matteotti a Conegliano, riaprirà ufficialmente le luci.
Un annuncio che è stato diffuso dallo stesso multisala sui propri canali di comunicazione, dove è stato anche specificato come gli abbonamenti (anche quelli dell’ex Méliès) saranno validi fino al prossimo 31 ottobre, mentre la nuova programmazione verrà pubblicata online martedì 11 maggio.
Di fronte alla possibilità per cinema e multisala di riaprire, lo scorso aprile i titolari della società proprietaria del Cinergia, Alessandro Tizian e Tiziano Solmi, avevano scelto la via della prudenza, preferendo osservare prima la situazione relativa agli altri multisala.
Alessandro Tizian, in particolare, aveva specificato come costi della distribuzione, orario di coprifuoco e impossibilità di consumare cibo e bevande in sala, così come stabilito dal decreto governativo, risultassero essere le problematiche più significative delle attività del settore, che andavano a influire sulla decisione di attendere la ripresa del lavoro (qui l’articolo).
Ora, però, è giunto l’annuncio della riapertura, che sicuramente farà piacere a coloro che amavano rilassarsi nel tempo libero di fronte a qualche bel film proiettato sul grande schermo.
“In questo momento abbiamo uno stato d’animo speranzoso: speriamo che con il tempo modifichino i protocolli, perché altrimenti partiamo zoppi visto il coprifuoco delle 22. – ha spiegato Alessandro Tizian – Questo significa che dobbiamo chiudere alle 21.30, per dare la possibilità ai clienti di tornare a casa e ciò vuol dire iniziare le proiezioni alle 19-19.30. Una cosa un po’ assurda, che si va a scontrare con le abitudini degli italiani“.
“Vengo da 24 ore di full immersion di trailer che le varie distribuzioni ci hanno trasmesso online e ho visto che dal 28 maggio in poi iniziano anche i film importanti, i pezzi da novanta, i film commerciali americani che trainano tutto il settore: il primo è ‘Crudelia’ della Walt Disney. – ha proseguito Tizian – Nel frattempo speriamo che si affaccino anche i film italiani, che hanno bisogno di più promozione e per questo sono in ritardo, ma la macchina dovrebbe ripartire e speriamo bene”.
In termini di presenze, Alessandro Tizian ha specificato che è già stata fatta una previsione di pubblico, anche in riferimento alla data di uscita dei film più importanti: “La pandemia non ferma la gente al cinema“.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it
Related Posts
“Non ci sono bambini”, salta la prima comunione al Duomo. L’arciprete: “Situazione che tocca il centro storico”
Niente prima comunione quest’anno al Duomo di Conegliano: a confermarlo è l’arciprete monsignor Roberto Bischer il quale, durante la Santa Messa di…
mercoledì, 5 Febbraio 2025
Fratelli d’Italia nomina i leader locali: eletti Da Re, Toffoli, Corbanese e Moretto
Il Circolo coneglianese di Fratelli d’Italia ha eletto il suo nuovo coordinatore comunale: si tratta di Ezio da Re, nominato nel…
mercoledì, 5 Febbraio 2025
Danni da riparare dopo un incidente, notte di chiusure allo svincolo A27-A28
Sull’autostrada A27 Venezia – Belluno e sul Raccordo di Conegliano (R64), per consentire lavori di ripristino danni a…
martedì, 4 Febbraio 2025
Sicurezza nelle città, Stefani (Lega): “Serve una strategia multilivello”
Durante la raccolta firme per il terzo mandato, al gazebo della Lega allestito sabato a Conegliano, Alberto Stefani (vicesegretario federale…
martedì, 4 Febbraio 2025