Don Albino Bizzotto e il Nobel per la Pace Lisa Clark al Sangio di San Giacomo di Veglia

Questa sera, martedi 7 agosto alle ore 20.30, il “Gruppo giovani” della parrocchia di San Giacomo di Veglia accoglie, al Sangio, la carovana di “Pace in Bici”, iniziativa annuale dei Beati Costruttori di Pace di don Albino Bizzotto, che quest’anno porta avanti la Campagna “Italia, ripensaci”, affinché l’Italia e gli altri Stati della Nato aderiscano al percorso del Trattato del 7 luglio che ha acceso le speranze di riaprire le strade verso il disarmo nucleare.

Con tale iniziativa si invitano tutti i consigli dei Comuni che vengono attraversati con “Pace in Bici” ad approvare l’adesione a “Italia, ripensaci” e ad aderire a “Mayors for Peace” (Sindaci per la pace), presieduta dal sindaco di Hiroshima. E già vi sono state le prime adesioni con il Comune di Cappella Maggiore e di Fregona e altri Comuni del vittoriese lo stanno seriamente valutando.

La serata si snoderà attraverso la lettura di poesie, di diari, letteratura e testimonianze di momenti di vita in guerra per essere un prezioso stimolo per una riflessione sui temi imprescindibili della nonviolenza, del disarmo e della fratellanza tra i popoli.

Alla fine interverranno don Albino Bizzotto e Lisa Clark (Ican, Nobel per la pace 2017, nella foto) che spiegheranno nello specifico la loro iniziativa. “Pace in bici” ripartirà mercoledì mattina da San Giacomo di Veglia, direzione Cappella Maggiore, dove le amministrazioni coinvolte accoglieranno a loro volta la carovana alle ore 9.30 alla chiesetta “La Mattarella”. La cittadinanza è invitata.

(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: web).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts