Pieve di Soligo, sabato l’ultimo saluto a Valentino Pittaro. Gli amici: “Compagno di tanti momenti felici”

Non si è mai pronti a salutare per sempre un figlio, un parente, un amico e un collega, soprattutto se si tratta di un giovane pieno di voglia di vivere come Valentino Pittaro, 28enne deceduto in un tragico incidente stradale lo scorso 9 aprile 2021.

In questi giorni la comunità di Pieve di Soligo ha accusato il colpo e in molti hanno riflettuto sull’importanza della guida sicura e responsabile anche nelle strade dell’Alta Marca Trevigiana.

Chi conosceva bene Valentino non riesce a capire cosa possa essere successo in quella strada perché il giovane pievigino era sempre stato attento al volante, per molti amici fin troppo prudente e consapevole dei pericoli che può incontrare chi si mette alla guida di un’automobile.

Ora il pensiero di tutti, però, va alla famiglia di Valentino, in particolare alla mamma e al papà, che in questi giorni gli amici più stretti del giovane sono andati a trovare per sostenerli in questo momento di grande prova e di immenso dolore.

Sono proprio i compagni di tanti momenti spensierati, vissuti da Valentino nei suoi 28 anni di vita, a volerlo ricordare per quello che era realmente.

Tante le passioni del ragazzo: dalla montagna alla meteorologia (neve e temporali), dai viaggi al cibo, senza dimenticare il piacere di stare in compagnia dei suoi amici. 

Proprio in occasione dei pranzi e delle cene con loro, infatti, Valentino dava il meglio di sé e come dimenticare gli occhi che si illuminavano davanti ai suoi piatti preferiti che poi amava fotografare?

In estate gli piaceva andare negli agriturismi in Cansiglio e nell’Alpago; nell’Alta Marca Trevigiana, invece, i suoi preferiti erano l’agriturismo “Da Muner” a Pieve di Soligo, l’osteria con cucina Chies Milva di Fregona e l’agriturismo “Perenzin” di Tarzo, in quest’ultimo locale la titolare era sempre felicissima di vederlo. 

Poi i viaggi e la “sua America”, che aveva visitato diverse volte andandoci con la famiglia o con gli amici: nell’ultima occasione aveva attraversato quattro stati del sud-ovest, noleggiando una macchina e macinando migliaia di chilometri.

Aveva in mente di fare un nuovo viaggio negli States con i suoi genitori, bloccato solamente dall’emergenza Coronavirus che lo aveva obbligato a cambiare programma e a pensare a una proposta alternativa per la prossima estate: una vacanza nella natura e delle belle camminate nelle Dolomiti.

Valentino era molto legato alla sua famiglia e ai quattro nonni che aveva ancora la fortuna di avere accanto a lui.

Nell’ultimo periodo si teneva in forma con la corsa nelle colline vicino a casa, in particolare il colle di San Gallo a Soligo, e in inverno gli piaceva molto andare in montagna a ciaspolare sulla neve, una passione che era stato costretto a limitare a causa delle restrizioni per il Covid.

“Siamo onorati di aver condiviso un pezzo di strada con Valentino – spiegano gli amici – È stato un grande compagno di tanti momenti felici, un ragazzo davvero speciale, di animo buono e sempre pronto ad aiutare gli altri in caso di bisogno. Quando gli chiedevi come stava, lui rispondeva ‘Alla grande’ perché era sempre contento”.

Valentino lascia la mamma Consuelo, il papà Gino, i nonni, gli zii, i parenti, i colleghi di lavoro, gli amici e tutte le persone che gli hanno voluto bene nel suo breve percorso di vita.

L’ultimo saluto a Valentino Pittaro avrà luogo sabato 17 aprile, alle ore 15, nel duomo di Pieve di Soligo mentre il Santo rosario si terrà domani, venerdì 16 aprile, alle ore 19 nella stessa chiesa.


(Foto: per concessione degli amici di Valentino).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts