Pederobba, “La vita nel borgo rurale e urbano, ieri oggi e domani”, parte la terza edizione del premio letterario “Levada”

Al via la terza edizione del premio letterario “Levada”, Borghi del Veneto e d’Italia, per il quale quest’anno si è scelto il tema “La vita nel borgo rurale e urbano, ieri oggi e domani”.

Il concorso si articolerà nelle sezioni “Poesia in italiano” (A), “Poesia in dialetto nelle sue varianti trivenete” (B), “Racconto breve in lingua italiana” (C) e “Autori locali, residenti nel Comune di Pederobba” (D).

Lo scopo dei testi che concorreranno per la sezione D è la ricostruzione di una memoria collettiva dei paesi e dei borghi che compongono il Comune di Pederobba.

Potranno concorre nella sezione D gli autori che, anche se non più residenti, abbiano le proprie radici nel Comune di Pederobba e scrivano a riguardo di uno dei suoi borghi o paesi.

I racconti della sezione C non potranno superare preferibilmente la lunghezza di due facciate scritte in carattere “Times New Roman”, dimensione “12”, oppure di 4 facciate manoscritte.

La lunghezza massima consigliata per le sezioni A e B è di 30/40 versi e per la sezione D, pur non fissando un limite, si raccomanda la brevità.

La partecipazione è gratuita e si potrà concorrere in un’unica sezione con uno o due testi; non saranno ammesse opere già edite oppure già premiate o menzionate nella precedente edizione del premio Levada “Borghi del Veneto”.

Nella sezione B saranno valutati con favore quei testi che sapranno attingere con originalità alle varie parlate della tradizione triveneta e ogni testo della sezione B dovrà recare la traduzione in lingua italiana.

Ogni testo di cui alle sezioni A, B, C, D dovrà essere spedito come allegato anonimo all’indirizzo di posta elettronica: premiolevada@gmail.com inserendo nella mail il modulo, reperibile nel sito del premio, opportunamente compilato.

Sarà anche possibile consegnare a mano oppure spedire in forma cartacea il proprio testo inserendo nella busta, oltre alla propria opera, anche l’allegato indicato nel sito del premio all’indirizzo via Gabriele D’Annunzio 117, 31040 Levada di Pederobba (TV).

Sarà valutato con favore l’invio di fotografie e/o immagini del borgo a cui si ispira il testo.

Il termine ultimo di spedizione per i testi inviati telematicamente è fissato al 15 agosto 2021 e i testi spediti in formato cartaceo dovranno essere presentati in ufficio postale entro il 10 agosto 2021.

La premiazione dal vivo, condizionata dall’andamento dell’emergenza epidemiologica, si dovrebbe svolgere tra la fine del mese di settembre e il mese di ottobre 2021.

I risultati del concorso saranno in ogni caso pubblicati nel sito del premio letterario “Levada” (www.premiolevada.wordpress.com) e nel sito http://www.concorsiletterari.it.

Per ogni delucidazione o informazione si può contattare la segreteria del premio letterario “Levada” all’indirizzo di posta elettronica premiolevada@gmail.com oppure visitare il sito www.premiolevada.wordpress.com o il sito http://www.concorsiletterari.it in cui è registrato il concorso.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts