Domenica mattina Santa Lucia di Piave ha dato vita ad una partecipata e attesa Giornata Ecologica che ha visto la presenza di circa 80 persone tra giovani, famiglie e associazioni tutti uniti dall’obiettivo comune di prendersi cura dell’ambiente.
L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione comunale con il supporto di Alpini (che hanno poi offerto a tutti un bel piatto di pastasciutta), Protezione civile, Carabinieri in congedo, Comitato Antica Fiera, gruppo Raccoglitori di Inciviltà, Comitato di Gemellaggio e associazione Amici Parco Bolda.
I volontari, suddivisi in otto gruppi partiti tutti dal municipio, hanno battuto il territorio comunale palmo a palmo, raccogliendo i rifiuti abbandonati lungo strade, parchi e aree verdi. Alla fine della giornata sono stati così riempiti sette bidoni di immondizia, segno tangibile dell’impegno profuso dai partecipanti e anche della necessità di una ancora maggiore sensibilizzazione all’ambiente, soprattutto nella zona di Via Mura che è risultata essere quella più colpita dall’inciviltà.
«Vedere così tante persone, e in particolare tanti giovani, partecipare alla Giornata Ecologica è un segnale importante di attenzione verso il nostro territorio – commenta l’assessore comunale all’ambiente Riccardo Lovatello –. Proprio per questo teniamo a ringraziare di cuore tutti i presenti e le associazioni che hanno collaborato. Infatti, è solo attraverso la partecipazione attiva e il senso civico che possiamo mantenere pulito e accogliente il nostro paesaggio santalucese. Ecco perché l’intenzione è quella di continuare a promuovere momenti di sensibilizzazione ambientale come questo in quanto fondamentali per costruire una comunità sempre più consapevole e rispettosa dell’ambiente che ci circonda».
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Brando Fioravanzi)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata