Addio a Ivo De Conti, era l’anima di Mosnigo

E’ mancato ieri mattina, giovedì 17 aprile, all’età di 91 anni, Ivo De Conti, anima del paese e persona che ha lasciato il segno a Mosnigo.

De Conti partì quando non aveva ancora compiuto i 18 anni per la Svizzera, dove lavorò come falegname, contadino dormendo nei fienili, cameriere nelle navi per poi entrare, facendo carriera, nel mondo della ristorazione, diventando prima vice e poi direttore di un albergo a cinque stelle a Kandersteg.

Ha avuto due figlie nate in via Conti “Francia” a Mosnigo, cresciute con la mamma e i nonni mentre lui lavorava all’estero.

Dall’età della pensione si era stabilito definitivamente nel suo paese di origine, dove ha vissuto con la seconda moglie che si è presa amorevolmente cura di lui.

Nell’ultimo anno e mezzo, nonostante l’età, aveva superato ben quattro interventi per poi spegnersi lentamente. Presente e lucido fino alla fine, era una persona di cultura, informata su tutto, un’enciclopedia vivente.

“Per il nostro paese era un personaggio, con un modo di fare unico. Ha sempre messo a disposizione gran parte del suo cortile per le manifestazioni come “La Contrada dei Vecchi Mestieri” e “La via dei Presepi”, collaborando con la pro loco e le associazioni. Non ha mai detto di no alle nostre richieste di spazi o di orari ed era sempre molto accogliente anche con i bambini e le maestre delle scolaresche in visita al borgo. Era una persona distinta, un uomo d’altri tempi, forse anche dovuto al fatto di aver lavorato come direttore in un importante albergo dove era venuto a contatto con molta gente. Educatissimo e galante, ma sempre sincero e a volte rigido e severo, avendo vissuto anche gli anni duri della Guerra, non mancava di fare anche qualche critica costruttiva”. Così lo ricorda l’Associazione Cìs che per tanti anni ha avuto modo di collaborare fianco a fianco con lui.

Ivo lascia la moglie Ruth, le figlie Milva con Aldo, Carla con Giorgio, Kezia, Mauricio e Katty, i nipoti, i fratelli Elsa e Fioravante, parenti e amici tutti.

Il funerale sarà celebrato domani sabato alle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale di Mosnigo, dove mezz’ora prima verrà recitato il Santo Rosario.

(Autore: Antonella Callegaro)
(Foto: Onoranze funebri Pederiva)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts