Maltempo: spento il semaforo dell’Enologia, black out in via Garibaldi. Riprendono le piogge

Il generatore installato in via Garibaldi a Conegliano

Transitando per via Zamboni, a Conegliano, è possibile notare come il semaforo già da questa mattina fosse spento.

Il semaforo è situato all’altezza dei due cancelli che, da un lato, conducono verso la Scuola Enologica e, dall’altro, fanno da ingresso al Campus del Cerletti, con convitto, vitigni e campo sportivo.

Il semaforo serve soprattutto per consentire a pedoni e studenti di attraversare la strada in tutta sicurezza.

Un mancato funzionamento che, molto probabilmente, è da imputare al forte maltempo di ieri sera: la zona del Cerletti e della Ferrera è stata interessata da forti piogge, lampi e tuoni di rara intensità.

Il semaforo di via Zamboni, tra le due aree della Scuola Enologica

“Capita che, con il maltempo, si possa guastare la centralina del contatore – le parole del comandante della Polizia locale Claudio Mallamace -. In ogni caso manderemo una squadra di tecnici ed elettricisti per riparare il guasto”.

Non è andata meglio – anzi – nella vicina e più centrale via Garibaldi, dove nella notte è iniziato un black out elettrico durato fino alle 10.30 circa di oggi. In mattinata, E-Distribuzione ha installato nella via un generatore di corrente a gasolio all’altezza della pista ciclabile. All’origine dell’interruzione della corrente ci sarebbe un fulmine caduto nottetempo e che avrebbe danneggiato i trasformatori della cabina Enel.

L’intervento necessario per ripristinare il funzionamento della cabina di E-Distribuzione dovrebbe avvenire domani pomeriggio. Fino a quel momento, si continuerà con l’allacciamento provvisorio tramite generatore a gasolio.

Nel Vittoriese al momento il maltempo non avrebbe provocato particolari situazioni di disagio. In ogni caso, l’amministrazione comunale ha fatto sapere di aver dato mandato al personale tecnico per procedere con sopralluoghi nei punti più critici del territorio.

Nella tarda mattinata odierna, intanto, nuove intense precipitazioni si sono abbattute sull’Alta Marca.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: per gentile concessione di un lettore e Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts