Si prevedono giornate di traffico intenso sulla rete di Concessioni Autostradali Venete, in concomitanza con le vacanze di primavera che quest’anno vedono, oltre alle partenze per l’esodo pasquale, due “ponti” in rapida successione (25 aprile e 1° maggio), che favoriranno partenze e rientri.
Per fronteggiare il prevedibile aumento di veicoli in circolazione, CAV ha predisposto modalità operative di rinforzo alla normale gestione autostradale, finalizzate a garantire ulteriormente la scorrevolezza del traffico e la tempestiva informazione all’utenza.
L’invito a chi si mette in viaggio è quello di consultare i bollettini previsionali sul traffico predisposti all’occorrenza e che prevedono più giornate con traffico superiore alla norma, contrassegnate dai tradizionali bollini, con condizioni diverse (specifiche per le tratte di competenza CAV) che variano a seconda della singola giornata e della direzione di marcia: bollino rosso per traffico intenso era previsto già ieri giovedì 17 aprile, primo giorno di chiusura delle scuole, per chi viaggia in direzione Trieste e così sarà anche il 24 aprile, vigilia del ponte della Liberazione e il 30 aprile, che precede la Festa dei lavoratori.
In direzione opposta, verso Milano, attenzione in particolare alle giornate di lunedì 21 aprile e domenica 4 maggio, contrassegnate sempre da bollino rosso per traffico intenso di rientro. Traffico comunque sostenuto (bollino giallo) è previsto in direzione Trieste nelle giornate di venerdì 18 e venerdì 25 aprile e il 1° e 2 maggio e in direzione Milano martedì 22 aprile.
Il divieto di circolazione dei mezzi pesanti sarà in vigore venerdì 18 aprile dalle 14.00 alle 22.00, sabato 19 aprile dalle 9.00 alle 16.00, domenica 20 e lunedì 21 dalle 9.00 alle 22.00 e martedì 22 dalle 9.00 alle 14.00. Poi di nuovo venerdì 25 e domenica 27 aprile, giovedì 1 e domenica 4 maggio, sempre dalle 9.00 alle 22.00.
Informazioni in tempo reale sul traffico attraverso il sito www.infoviaggiando.it e la app InfoViaggiando, delle Società Autostrade Alto Adriatico, CAV e Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova, sulle quali è disponibile, oltre al calendario con i bollini di previsione, anche un notiziario vocale di infotraffico sempre aggiornato. È contattabile anche un call-center, che dalle 7.00 alle 22.00 risponde al numero verde gratuito 800.996.099.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: CAV – Concessioni Autostradali Venete)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata