Un’ondata di giovani talenti degli scacchi: è quella attesa per martedì 15 aprile, al Palamazzalovo di Montebelluna che sarà teatro della fase regionale veneta del Trofeo Scacchi Scuola, appuntamento clou delle Competizioni sportive scolastiche dedicate a questa disciplina.
L’evento è promosso dall’ASD Bellona Scacchi in collaborazione con il Comitato Regionale Veneto, Sport e Salute, con il patrocinio del Comune di Montebelluna e il sostegno del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Saranno circa 500 i ragazzi e le ragazze in arrivo da tutte le province del Veneto, suddivisi in 117 squadre rappresentative di scuole primarie e secondarie. Otto le categorie in gara, distinte tra tornei maschili/misti e femminili: 6 squadre primarie femminili, 18 primarie maschili/miste, 14 medie femminili, 19 medie maschili, 7 allievi femminili, 19 allievi maschili/miste, 5 juniores femminili, 19 juniores maschili/miste.
Ogni squadra è composta da 4 giocatori che si affronteranno in 5 turni di gioco individuali. Si qualifica all’accesso alla fase nazionale, prevista a Montesilvano (PE) nei prossimi mesi, il 25% di ogni categoria arrotondato per eccesso con un minimo di tre squadre.
La giornata inizierà con l’accreditamento dalle ore 8:00 e le prime partite prenderanno il via alle 10:00. Le premiazioni sono previste attorno alle ore 17:00, alla presenza del sindaco di Montebelluna e dei rappresentanti istituzionali tra cui l’assessore allo sport Andrea Marin, coinvolto anche nell’organizzazione logistica dell’evento.
“Dopo il successo del 9° Grand prix del Triveneto 2024/2025 – Torneo giovanile di scacchi che si è tenuto al MeVe ad ottobre, siamo felici di ospitare a Montebelluna anche questa ulteriore manifestazione di così ampio respiro regionale – commenta il sindaco, Adalberto Bordin – che unisce sport, mente e scuola. Gli scacchi sono una disciplina straordinaria, capace di insegnare strategia, concentrazione e rispetto delle regole. Un grazie agli organizzatori e a tutte le scuole partecipanti”.
Aggiunge Diego Gomirato, referente di ASD Bellona Scacchi: “Ogni anno vediamo crescere l’interesse attorno agli scacchi e questo evento rappresenta una sfida sportiva ed una splendida occasione di incontro tra studenti di ogni età e provincia”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata