L’anello ora sta in alto, in attesa di sostenere la cupola in vetro acciaio dell’Arena del Bosco dello Sport, struttura multifunzionale del Comune di Venezia a Tessera, capace di contenere 10.400 persone per ogni tipo di manifestazione sportiva e culturale. Agganciato alle gru per buona parte del pomeriggio, svettava una decina di metri al di sopra dell’anfiteatro in calcestruzzo.


Ieri martedì l’anello giaceva all’interno dell’arena. In mattinata i ganci delle due gru l’hanno afferrato, sollevato fin sopra le torri provvisorie e poi, con una manovra delicata, lo hanno fatto ruotare per portarlo sulla perpendicolare esatta delle ganasce predisposte sopra le tre torri provvisorie a forma di traliccio. Le gradinate dell’arena pullulavano di tecnici con casco e mantelle colorate previste dalle norme di sicurezza. Poi l’anello è stato finalmente calato dentro le ganasce che lo hanno fissato alle torri.
E’ stato poi compito del topografo verificare i livelli e soprattutto se le sedi delle travi in acciaio che agganceranno l’anello alle colonne in calcestruzzo fossero nella posizione esatta. E qui è sorto un problema: il mastodontico anello di 20 metri di diametro e di 3,5 metri di spessore doveva essere fatto ruotare di quasi 10 millimetri per far collimare le sedi delle travi in acciaio, alcune lunghe anche più di 50 metri, con le rispettive sedi predisposte nelle colonne in calcestruzzo. In serata tutto era compiuto e le due gru si sono potute sganciare. Merita una menzione particolare la maggiore delle due, arrivata e montata sabato pomeriggio, capace di sollevare con il braccio a cannocchiale ben 500 tonnellate.
“Era previsto il sollevamento con tre gru, ma, con l’ingresso di quella di sabato, due sono state sufficienti. Si tratta di un lavoro unico, fiore all’occhiello del Made in Italy – commenta l’ingegner Filippo Carletti della Maeg Costruzioni di Vazzola, responsabile della commessa del Comune di Venezia condivisa con Cev, Milani e GB -: mai al mondo è stato realizzato un sistema come questo, che realizza la cupola più grande d’Europa. L’anello portato su ieri è l’anima della struttura aerea, che ha forma ovoidale e misure di 130 e di 110 metri di diametro. Il peso complessivo della cupola è di 2100 tonnellate, pari a una quarantina di autotreni. Il valore della commessa di Maeg di 12,5 milioni di euro”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Maeg Costruzioni)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata