Concluso un altro weekend di gare per i giovanissimi schermidori della Scherma Treviso Maestro Ettore Geslao: a Vercelli si è svolta la seconda prova del Grand Prix Joy of Moving Under 14, di Spada maschile e femminile, dove Noemi Bego, nella Categoria Giovanissime, si è classificata seconda, mancando il gradino più alto del podio, per una sola stoccata contro Viola Martini di Terni.
Ottimo risultato anche per Edoardo Trabucco, terzo nella Categoria Allievi, dove hanno partecipato inoltre Alessandro Di Muro, Davide Siega e Davide Tiralongo (rispettivamente al 20°, 30° e 36° posto in classifica).
Nella stessa manifestazione sportiva ci sono stati i risultati seguenti:
– 8° Leonardo Zanatta (Categoria Ragazzi): ha perso di sole tre stoccate un assalto molto combattuto ai quarti di finale. Nella stessa categoria, hanno anche partecipato Mauro Mandruzzato e Luca Chen;
– 19° Umberto Manfren (Categoria Maschietti).
A Vicenza, si sono svolti i Campionati Regionali Under 23, dove Eleonora Ginex e Dario Benetti hanno conquistato rispettivamente il 2° e 3° posto, confermandosi ai più alti livelli regionali.
Di seguito gli altri risultati ottenuti:
– 7° Alessandro Simeone;
– 9° Leonardo Circo;
– 10° Alessio Innocente;
– 13° Edoardo Zambianchi, mentre Riccardo Castione, sconfitto per entrare nei primi 16, in uno sfortunato abbinamento proprio contro il compagno di sala Leonardo Circo.
Sempre a Vicenza, infine, si è svolto il Torneo Outsider Cadetti-Giovani di Fioretto, dove Anna Casagrande ha conquistato il 3° posto e Francesco De Piccoli, sconfitto per una sola stoccata, si è piazzato all’11°.
“Ringraziamo il nostro staff tecnico (Flavio Puccini, Roberto Simeone, Davide Cenedese per la spada a Vercelli; Francesca Dalessandri e Filippo Cesaro per il fioretto) per l’ottimo lavoro svolto e, infine, facciamo il nostro più grande in bocca al lupo a Elia Pasin e ad Allegra Cristofoletto, che saranno entrambi impegnati, rispettivamente nel fioretto maschile e nella spada femminile, ai Campionati Mondiali Giovani di Wuxi, dove tireranno nelle prove individuali il 10 e il 12 aprile e, nelle prove a squadre, il 13 e il 15 aprile – le parole del presidente Francesco La Torre -. Siamo fieri che la Scherma Treviso Maestro Ettore Geslao partecipi con ben due atleti alla più importante competizione mondiale di categoria, dando un importante contributo a tutto lo sport trevigiano”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Bizzi – Federscherma)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata