Sono in programma altre iniziative per valorizzare la memoria e la straordinaria attualità del pensiero e dell’azione del beato Giuseppe Toniolo, il grande sociologo ed economista cattolico sepolto nel duomo di Pieve di Soligo.
L’Istituto Diocesano “Beato Toniolo. Le vie dei Santi”, infatti, ha ricordato che il prossimo 14 giugno ricorre il cinquantesimo anniversario dell’emanazione del decreto di eroicità delle virtù del professore trevigiano da parte del papa San Paolo VI, proclamato venerabile nel 1971.
Intanto a Pieve di Soligo si stanno preparando alcune iniziative con lo scopo di celebrare questa importante ricorrenza, molto significativa nel cammino che guarda ora alla canonizzazione del Toniolo.
“Per il prossimo mese di giugno – spiegano dall’Istituto ‘Beato Toniolo’ – si sta programmando la presentazione di alcuni recenti volumi dedicati al Toniolo, in particolare del libro che raccoglie gli atti del grande convegno nazionale svoltosi all’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano il 24 novembre 2018, edito di recente per i tipi della casa editrice Vita e Pensiero: ‘Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo (1918 – 2018)’, a cura di Domenico Bodega e Aldo Carera”.
In quest’opera, l’attualità di Toniolo è accostata all’interno di una struttura organicamente concepita con l’apporto delle più qualificate e autorevoli voci del mondo cattolico.
Nelle pagine del libro si trova anche il testo scritto dal dottor Marco Zabotti, direttore scientifico del “Beato Toniolo”, che riproduce l’intervento programmato fatto da lui stesso al convegno milanese su “Giuseppe Toniolo, l’uomo del futuro”, allora anche nella sua veste di segretario generale aggiunto del comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della morte del docente pisano.
L’Istituto “Beato Toniolo” e il Comune di Pieve di Soligo sono citati nel libro tra i soggetti patrocinatori dell’evento della Cattolica, insieme alla Regione Veneto, alla Provincia di Treviso e al Comune di Treviso, mentre nel volume viene nominato anche il Consorzio di Tutela del Prosecco Superiore Docg, che ha contribuito al convegno.
Inoltre, l’Istituto sta preparando il prossimo appuntamento online del 19 aprile sull’argomento famiglia, aperto a tutti, quale momento di approfondimento nel cammino verso la sesta edizione del Premio Giuseppe Toniolo, incentrato proprio su questo tema (cerimonia finale il 7 ottobre 2021), le cui candidature e segnalazioni scadranno il prossimo 30 giugno.
(Foto: Istituto Diocesano “Beato Toniolo”).
#Qdpnews.it