Crocetta, nuovo corso per diventare tutor: dal 13 aprile corso online gratuito anche a Cornuda e Maser

Nuovo corso per chi vuole diventare tutor, figura di supporto ai bambini e ragazzi nella preparazione scolastica.

II Comune di Crocetta del Montello, assieme a quelli di Cornuda e Maser, in collaborazione con Confartigianato AsoloMontebelluna, propongono dal 13 aprile un corso online e gratuito, coordinato da “La Esse”.


L’iniziativa è in continuità con le azioni di politiche familiari e giovanili per supportare la conciliazione delle famiglie e per sostenere l’occupabilità delle persone: lo scorso anno infatti era stata proposta la possibilità di formazione dedicata alla figura di baby sitter.

Si tratta di un’occasione per ampliare il database acquisito da questa precedente esperienza ed approfondire le competenze specifiche e trasversali.

L’azione nasce da un’attenta lettura dei bisogni emergenti del territorio e incontra l’attivazione delle Amministrazioni Comunali a favore dei cittadini, per agevolare da una parte eventuali sbocchi lavorativi e dall’altra offrire alle famiglie un supporto per i propri figli e figlie in età scolare.

Al termine della formazione è prevista la creazione di un registro che raccoglie le disponibilità di candidati e candidate: le persone interessate e in cerca di occupazione, attentamente selezionate, avranno modo di acquisire conoscenze e strumenti per offrire alle famiglie un supporto nel percorso scolastico, nella preparazione a test o verifiche, ma anche nella gestione della Dad, con attenzione alla dimensione relazionale ed emotiva, motivazionale.

Il corso, con partenza martedì 13 aprile 2021, si svolgerà online attraverso la piattaforma Zoom, articolato in 8 incontri di un’ora e mezza ciascuno, con il contributo di formatori e professionisti del territorio attivi nell’ambito didattico, scolastico e educativo.

Verranno affrontati temi riguardanti tecniche e strategie per un giusto approccio ai compiti per le scuole elementari, medie e superiori, il sostegno a ragazze e ragazzi con disturbi di apprendimento e Bes, strumenti integrativi per lo studio online, con un approccio relazionale e educativo nel lavoro di supporto nello studio e di preparazione al colloquio con la famiglia.

Sarà approfondito anche il tema del rapporto di lavoro e degli strumenti utili per sapersi muovere nel mercato nel pieno rispetto delle normative e della contrattualistica, anche a fronte di aggiornamenti rispetto a possibili bonus o agevolazioni specifiche.

Si accede al corso dopo un colloquio di selezione che terrà conto di alcuni prerequisiti necessari alla partecipazione tra cui essere residenti in uno dei Comuni promotori, conoscere la lingua italiana, essere maggiorenni ed essere in possesso del diploma.

Il Registro Tutor Aiuto Compiti, a conclusione del corso, sarà disponibile per chi lo richiederà attraverso gli Sportelli Lavoro. Le famiglie potranno poi gestire autonomamente la selezione e le questioni di carattere contrattuale. Iscrizione ed informazioni a progettolavoropg3@gmail.com

(Foto: web).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts