Dai la precedenza alla vita è il titolo dell’opera vincitrice del concorso “La Street Art racconta la sicurezza stradale” promosso dalla Polizia di Stato e dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso in collaborazione con la Provincia, le Amministrazioni comunali di Castelfranco Veneto, Treviso, Villorba, Vittorio Veneto e la società Autostrade per l’Italia, in memoria del Sovrintendente Capo Adriano Vanzella e dell’Assistente Capo Marco Cescato, che persero la vita in un tragico incidente il 26 novembre 1998.
L’opera è stata realizzata da dal gruppo Spazio Arte e non solo del Progetto Giovani del Comune di Conegliano composto da Valentina Busetti, Maria Cancilleri, Gioia Cendron, Mohamed Hammoudi, Asia Marangon e capitanati da Lara Fizzotti.
Lara Fizzotti, a nome del gruppo, è stata premiata il 26 novembre 2024 a Treviso negli Uffici della Sezione Polizia Stradale con una targa di stima e gratitudine da parte della Polizia Stradale. Oltre alla targa il gruppo artistico potrà realizzare la propria opera che sarà collocata sulla parete del Comando autostradale dell’Autostrada A27.
L’opera, frutto del lavoro collettivo creativo del gruppo, affiancato dal team educativo della Cooperativa Insieme Si Può, ha unito la tecnica della street art ai segni grafici e al disegno nella reinterpretazione di un segnale stradale. È stato inoltre elaborato uno slogan significativo ed efficace, un messaggio chiaro rivolto a giovani ed adulti “Dai la precedenza alla vita!”.
Consegniamo oggi un attestato di partecipazione a tutti i giovani del gruppo Arte del Progetto Giovani, per sottolineare l’importanza del loro contributo nella diffusione della cultura della sicurezza stradale e della prevenzione degli incidenti e raccontare alla Comunità un successo dei giovani.
Il gruppo “Spazio Arte e non solo” si incontra il giovedì pomeriggio al Progetto Giovani di Conegliano ed è aperto ai giovani del territorio interessati a condividere questa passione. Attualmente è in corso il Laboratorio “CreaCreta” che si concluderà il 20 febbraio e a seguire inizierà il Laboratorio di decorazione e comunicazione ambientale “I SEE GREEN” che si svolgerà il giovedì pomeriggio dal 6 marzo al 3 aprile dalle 15.30 alle 17.30. La partecipazione è gratuita per iscriversi compilare il form al link https://forms.gle/EsVQTh95rY1epb817.
Gianbruno Panizzutti, assessore all’Istruzione e Politiche Giovanili, commenta: “L’attestato che abbiamo consegnato al gruppo di ragazzi che ha partecipato e vinto il concorso sulla sicurezza stradale, promosso dalla Polizia di Stato, vuole sottolineare come questi giovani, con il loro impegno, abbiano saputo sensibilizzare su un tema fondamentale per tutti noi. Non solo hanno dimostrato una grande sensibilità verso un argomento cruciale, ma anche la capacità di comunicare messaggi essenziali con creatività e responsabilità. Il loro contributo è un esempio di come le nuove generazioni possano fare la differenza, non solo per sé stesse, ma per l’intera comunità”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: per gentile concessione di Gianbruno Panizzutti)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata