Pieve di Soligo, bilancio positivo per le due settimane di Dad al Collegio Vescovile Balbi Valier

Continua l’impegno degli studenti e dei docenti del Collegio Vescovile Balbi Valier di Pieve di Soligo con le lezioni online imposte dalla zona rossa in Veneto.

Nonostante le difficoltà, il bilancio di queste prime due settimane di didattica a distanza è positivo ed è grande la soddisfazione per essere riusciti a portare avanti il programma grazie alla sinergia che si è creata tra la scuola, le famiglie e i ragazzi.

Primi tra tutti – spiegano dal Balbi – sono arrivati i feedback delle famiglie che, nonostante la condizione vissuta, sono state felici di poter vedere una scuola puntuale e i loro figli al lavoro e concentrati nel portare avanti il programma insieme ai loro insegnanti, seguendo le spiegazioni e affrontando le interrogazioni e le verifiche”.

Nessuno ha nascosto la stanchezza e le criticità incontrate da chi deve stare davanti a uno schermo per tante ore, ma il morale è alto e tutti sono fiduciosi di poter ritornare quanto prima alle lezioni in presenza e a tutte quelle esperienza che solo la didattica a scuola può garantire.

“Altro elemento di forza e di gradimento è stato l’utilizzo della piattaforma del Collegio per tutti gli alunni, per i genitori negli incontri con gli insegnanti e per le scuole del Progetto Infanzia – aggiungono dalla scuola – Queste ultime, grazie a questo spazio, hanno potuto incontrare e salutare i bimbi più piccoli, condividere con loro materiali, poesie, video e attività e cercare di mantenere una continuità nell’impegno e nelle relazioni”.

La scuola in presenza è tutta un’altra cosa ma è stato bello vedere i frutti che queste settimane di Dad hanno portato ai ragazzi del Balbi, che non hanno “spezzato il filo della scuola”, tessendo lo stesso proprio come una rete e consolidando i legami, il lavoro, la passione per l’apprendimento, l’educazione e il vivere la scuola in generale.

La direzione del Collegio ha ringraziato tutti, in primis gli alunni che sono riusciti a resistere dando il meglio tutti i giorni, senza dimenticare i genitori, che credono nelle scuole della rete e che sono al fianco dei loro figli, e gli insegnanti, che non si sono mai fermati e che si impegnano nel camminare a fianco dei loro alunni.

(Foto: Collegio Vescovile Balbi Valier).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts