Pieve di Soligo, il Lions Club dona più di 50 uova pasquali agli ospiti della Fondazione Casa per Anziani Onlus

Il Lions Club di Pieve di Soligo ha donato ieri, lunedì 29 marzo, più di cinquanta uova pasquali alla Fondazione Casa per Anziani onlus.

Un bel gesto apprezzato dagli ospiti e dal personale della casa di riposo pievigina, ormai abituati all’affetto e alla vicinanza che arrivano da una comunità che non si dimentica mai dei suoi anziani.

La direttrice Paola Licini ha accolto il presidente del Lions Club di Pieve di Soligo, la dottoressa Anna Rosada, e il vicegovernatore distrettuale, il dottor Eddi Frezza, che hanno consegnato le golosissime uova pasquali, destinate agli ospiti, nel rispetto delle misure anti-Covid.

Altre 100 uova di Pasqua sono state consegnate all’Istituto “Bon Bozzolla” di Soligo e al “Botteselle” di Col San Martino.

Un gesto che contribuisce a sostenere la missione di padre Edoardo Rasera in Etiopia con 1.500 euro. Infatti, con l’acquisto dei dolci pasquali, si sta aiutando il missionario dell’Ordine dei Padri Missionari della Consolata alla riparazione dell’unico automezzo a sua disposizione, al momento incidentato e per il quale i costi di sistemazione ammontano a 6 mila euro.

Un sincero grazie di cuore – ha affermato Paola Licini, direttrice della Fondazione Casa per Anziani onlus – per questo gesto di generosità capace, ne siamo certi, di regalare un momento di serenità ai nostri ospiti durante queste festività pasquali”.

Intanto, qualche giorno fa sono stati fatti dei tamponi agli ospiti e ai dipendenti della casa di riposo: fortunatamente il risultato è stato molto confortante perché tutti sono risultati negativi al Coronavirus.

Lo stesso risultato anche per gli ospiti del centro diurno, che hanno ricevuto le dosi del vaccino contro il Covid-19.

Per questo la direttrice Licini ha ringraziato tutto il personale della Fondazione Casa per Anziani onlus per l’impegno durante l’emergenza sanitaria, sottolineando che la struttura centrale si è mantenuta Covid-free da inizio pandemia, e le famiglie degli ospiti per la collaborazione e il sostegno in questi mesi così delicati.

Nell’ultimo periodo, gli anziani che vivono nella struttura si sono tenuti impegnati con diversi laboratori: cucito, preparazione di addobbi pasquali, pittura e cucina, realizzando anche il pane cotto sul forno a legna e la treccia pasquale.

Per coinvolgere maggiormente le famiglie degli ospiti, alcune ricette sono state pubblicate nella pagina Facebook della casa di riposo insieme alle foto degli anziani sorridenti impegnati a realizzare, e mangiare, i loro manicaretti.

(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts