Addio al barone Vincenzo Ciani Bassetti, proprietario del Castello di Roncade. Caner: “Pioniere dell’ospitalità e in agricoltura”

Un pioniere dell’ospitalità, molto colto e amante delle tradizioni. Roncade, ma più in generale la Marca trevigiana, piangono la scomparsa del barone Vincenzo Ciani Bassetti, proprietario del Castello di Roncade, morto domenica all’età di 77 anni.

“Il barone Vincenzo Ciani Bassetti era un pioniere non solo dell’ospitalità in quella spettacolare dimora storica che è il Castello di Roncade, ma anche dell’agricoltura, nelle decine di ettari vitati della sua splendida villa veneta – il ricordo dell’assessore regionale all’Agricoltura Federico Caner – Un uomo di vastissima cultura, che apriva villa Giustinian ad eventi di ogni tipo, al pubblico, ai turisti, ai visitatori, ai concittadini, agli accademici, agli esperti di enogastronomia, dopo che la sua famiglia l’aveva ristrutturata ben 110 anni fa, reimpiantando i vigneti secondo la tradizione veneta”.

“Con il suo impegno, il suo duro lavoro, ma soprattutto con la sua passione, aveva costruito un’azienda di livello internazionale – prosegue l’assessore – In città lo conoscevano tutti per la sua affabilità e la sua disponibilità a conversare con chiunque incontrasse sotto i portici: Roncade era la sua casa, e per essa si era speso molto, legando la propria impresa, anche nel nome, al territorio. Ci mancherà, ma sono certo che la sua eredità ideale, culturale, imprenditoriale è nelle buone mani del figlio Claudio e dei nipoti“.

Il barone Ciani Bassetti lascia la moglie Ilaria, il figlio Claudio (con Anna) e gli adorati nipoti Isabella, Ilaria e Vincenzo. Il funerale si terrà domani, mercoledì 8 gennaio, alle 15, nella chiesa arcipretale di Roncade.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Onoranze funebri Trevisin Roncade)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts