Epilogo positivo per il presepe di Mura: “Statua restituita anonimamente”

L’appello fatto dai volontari che si occupano del presepe di Mura, a Cison di Valmarino, sembra essere stato ascoltato. Come ha fatto sapere, Loris Perenzin, “la statua è stata restituita anonimamente“.

Nei primi giorni dell’anno erano state rubate, in tempi diversi, delle statue fissate a terra, tra cui alcune raffiguranti delle pecorelle e gli stessi volontari avevano chiesto pubblicamente al responsabile, o ai responsabili, di restituire quanto in precedenza era stato sottratto.

Il caso aveva sollevato non poche perplessità e malumore, considerata l’entità di un furto totalmente incomprensibile. Allo stesso tempo, non era stato nascosto il dispiacere provato da chi aveva creato quanto sottratto, essendo le statuine realizzate a mano.

Il presepe di Mura consiste in un percorso di circa 800 metri, allestito con svariate scene della Natività, comprendenti l’impiego di una certa varietà di materiali e di stili creativi. Un’attrazione per tanti curiosi che, ogni anno, si fermano ad ammirare questa meraviglia a cielo aperto.

Intanto, una statua è tornata ai legittimi proprietari.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts