Il nuovo Distretto Urbano del Commercio porta a Resana anche una riduzione dell’Imu per i negozi che saranno affittati ai giovani imprenditori.
E’ arrivata dal Consiglio comunale di fine 2024 una novità che va in controtendenza rispetto all’attuale situazione dove si registrano aumenti di tasse e imposte un po’ dappertutto.
Il Comune di Resana, infatti, ottenuto il riconoscimento regionale di Distretto Urbano del Commercio, ha deciso di lanciare una novità per chi affitta un negozio a giovani imprenditori under 36, la riduzione dell’Imu con una aliquota che dallo 0,76 passa allo 0,30.
“Si tratta di un segnale che vogliamo lanciare – ha dichiarato il sindaco Stefano Bosa nel presentare le nuove aliquote Imu – Vogliamo agevolare chi, a sua volta, vorrà agevolare l’apertura di nuovi negozi per giovani imprenditori. Siamo consapevoli che non è questa la misura che può da sola aiutare ad aprire nuove attività commerciali, in particolare per i giovani, ma si tratta di un passo in avanti…anche per incentivare i proprietari a concedere a condizioni agevolative eventuali negozi sfitti ottenendone così la riduzione dell’Imu”.
La riduzione dell’Imu, approvata all’unanimità dal Consiglio comunale, si va ad affiancare al mantenimento di tutte le altre aliquote dell’imposta municipale e al mantenimento anche agli stessi livelli dello scorso anno dell’addizionale comunale (con aliquote progressive che vanno dallo 0,70 allo 0,80 per redditi oltre i 50mila euro e con una fascia di esenzione di 15mila euro).
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Resana)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata