Dodici alberi di Natale ecologici in tutto il paese

Due degli alberi “ecologici” a Fregona

L’8 dicembre si sono accesi per la prima volta in tutta Fregona dodici alberi di Natale che hanno molteplici valori simbolici.

Gli alberi, stilizzati e sorretti da una canna di bambù di circa 6 metri di altezza, poggiano su delle bobine in legno, scarto dei lavori fatti nel Comune stesso per la posa dei cavi della fibra ottica.

L’iniziativa è volta ad uno spirito ecologico di recupero, che fa capire che a volte quello che può sembrare uno scarto diventa la base di qualcosa di veramente bello e luminoso.

L’idea, nata quasi per caso da un paio di volontari del Comune, si è realizzata grazie alla collaborazione di tante persone, associazioni, privati e al contributo economico di Banca Prealpi SanBiagio e del Comune di Fregona.

Si è cercato di rendere questo piccolo Comune pedemontano più accogliente durante il periodo natalizio. L’obbiettivo principale però, per gli ideatori di questo progetto era di riaccendere in tutto il paese uno spirito di collaborazione.

Questa iniziativa, che ha sicuramente un valore sia di carattere sociale sia di carattere artistico, ha confermato le già note capacità artistiche dell’artista internazionale Mira Gavorova che con dedizione ha allestito cinque dipinti nel sotto bobina.

Altra sorpresa artistica è emersa con la giovane fregonese Giulia Magagna che ha deciso di mettersi in gioco con le rappresentazioni della natività in polistirene e un dipinto su legno.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Gruppo Natale Fregona)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts