Autonomia, sanità e grandi film: al Balbi la conferenza stampa di fine anno. L’ultima dell’Era Zaia?

Ore 11:30: in un Palazzo Balbi gremito come poche volte accade in un anno prende il via quella che, a distanza di quattordici anni, potrebbe essere l’ultima conferenza stampa natalizia dell’era Zaia. Il condizionale è d’obbligo, dato che – al netto di un quarto mandato – restano ancora molte incertezze su tutto ciò che accadrà – politicamente e istituzionalmente – il prossimo anno.

Tutta la giunta Zaia presente a Palazzo Balbi

Il primo nodo da sciogliere è la data in cui i Veneti saranno chiamati a eleggere i propri rappresentanti in Regione. Da un lato, la Lega ha manifestato il proprio favore per un possibile slittamento del voto alla primavera del 2026: “È giusto che sia Zaia ad accendere la fiaccola olimpica,” ha dichiarato il vicepremier Matteo Salvini. Dall’altro, ad oggi, le elezioni regionali restano fissate per gli ultimi mesi del 2025. Questo scenario – che potrebbe appunto rendere quella odierna l’ultima conferenza stampa natalizia – dividerebbe le tornate elettorali tra comunali e regionali.

Una scelta che non appare del tutto strategica, considerando l’aumento costante dell’astensionismo. “In questo modo perderemo anche il traino dei grandi Comuni” ha commentato Zaia. Tra quei grandi Comuni ci sarà anche Venezia, indicato da molti come uno dei piani del governatore nel caso non sia possibile il terzo (che per Zaia poi sarebbe il quarto) mandato.

Il presidente dell’Ordine dei giornalisti del Veneto Giuliano Gargano

Come da tradizione, la conferenza stampa di fine anno è anche occasione di bilanci e riflessioni sui risultati ottenuti per i cittadini veneti. Niente lunghi discorsi come da qualche anno a questa parte: per illustrare i numeri dell’attività della giunta e del governatore (presente a palazzo con tutta la squadra), si è optato per un video “autoprodotto” che ha toccato temi come l’Autonomia, le Olimpiadi e la Sanità.

“Alla fine del 2024, la Regione del Veneto si conferma quella a statuto ordinario con la più bassa tassazione sulle persone fisiche, grazie alla mancata applicazione dell’addizionale Irpef per il quindicesimo anno consecutivo, e con la spesa di funzionamento più contenuta. Siamo al secondo posto per il minor ricorso al personale, con 2.735 dipendenti, e ci distinguiamo per l’ottimale utilizzo delle risorse europee, con il 103% dei fondi impegnati rispetto al totale programmato – ha spiegato il governatore –. Sono risultati significativi, accompagnati da una spesa pubblica sensibilmente inferiore alla media nazionale: il Veneto vanta una pubblica amministrazione che costa al cittadino il 13% in meno rispetto al resto del Paese”.

Zaia premia i gelatai bellunesi

Nel corso dell’incontro si è parlato anche di turismo, con il record di 73 milioni di presenze, e di politiche occupazionali e giovanili. Come per l’abbassamento dei prezzi della Superstrada Pedemontana Veneta, che verranno svelati il 30 dicembre, massimo riserbo da parte del governatore anche sulle prossime produzioni cinematografiche che verranno girate in Veneto e che vedrebbero però l’accordo per un kolossal ambientato proprio nella nostra regione. “La difficoltà è che tutte le case di produzione ci chiedono Venezia – conclude il governatore – che però è in overbooking, forse questa volta siamo riusciti a chiudere per un’altra location”.  

Il concerto natalizio al termine della conferenza stampa

Dopo un breve concerto natalizio, spazio alle eccellenze venete con i piatti realizzati dai Cuochi contadini di Campagna Amica e il gelato artigianale dei maestri bellunesi: presenti anche i vincitori della Coppa d’Oro Mig 2024 e i gusti realizzati con le eccellenze del Veneto.

In particolare la vincitrice della Coppa d’Oro 2024, Vanessa Piantari, con il pistacchio che ha conquistato la giuria dell’ultima Mig; Guido Zandonà e Leonardo Biasio del Gat (Gelatieri artigiani triveneti); Fausto Bortolot e Renzo Ongaro per l’associazione Gelato Veneto, che
sono stati premiati da Zaia durante la cerimonia.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts