Patrizio Dei Tos eletto presidente di Confindustria Est Europa

Il Consiglio Generale di Confindustria Est Europa nella serata di ieri ha votato all’unanimità Patrizio Dei Tos nuovo presidente di Confindustria Est Europa.

Dei Tos, imprenditore trevigiano nel settore legno-arredo, ha da poco concluso il suo mandato come presidente di Confindustria Serbia. Succede a Maria Luisa Meroni alla guida della federazione confindustriale che rappresenta oltre mille aziende italiane in otto Paesi: Albania, Bulgaria, Macedonia del Nord, Polonia, Romania, Serbia, Slovenia, Ungheria.

«Sono onorato della fiducia che i colleghi del Consiglio Generale hanno voluto accordarmi – spiega Dei Tos -. Credo fortemente nell’internazionalizzazione come principale opportunità di sviluppo per le nostre aziende e per l’economia italiana. Nel 2015 con la mia impresa abbiamo aperto uno stabilimento in Serbia non per delocalizzare ma, appunto, per internazionalizzare e rafforzare il controllo sulla filiera alla ricerca di materia prima di qualità. Negli anni alla Presidenza di Confindustria Serbia ho potuto apprezzare la forza del Sistema Italia all’Estero, fatto di bravi e stimati imprenditori e di un corpo diplomatico di altissimo livello».

La regione dell’Est Europa cresce del 3% all’anno, con un aumento progressivo anche del reddito pro-capite. In questo contesto, l’Italia è costantemente sul podio dei principali partner commerciali dei Paesi dell’area. Nel 2023 l’interscambio commerciale è stato di 99 miliardi, con una crescita trasversale in tutti i settori, da quelli tradizionali come la manifattura e le infrastrutture a quelli più avanzati come i servizi per la transizione energetica e l’intelligenza artificiale.

«L’Est Europa è un’area di interesse strategico sia in termini economici che in termini geopolitici e culturali – conclude il nuovo presidente -. In linea con quanto espresso dai diversi Governi italiani negli ultimi anni, sosteniamo fortemente l’adesione dei Paesi dell’Est mancanti all’Unione Europea, tassello fondamentale in un processo di frammentazione della globalizzazione e delle catene del valore. Noi imprenditori, oltre a produrre ricchezza per i nostri dipendenti e le comunità in cui operiamo, sentiamo l’onere di essere ponte tra culture. Parafrasando il liberale francese Bastiat, dobbiamo impegnarci perché a passare i confini siano le merci e non gli eserciti».

Di seguito la squadra di Presidenza con ruoli e deleghe:

Patrizio Dei Tos – Presidente con delega ai Rapporti Istituzionali & Sistema Confindustria

Giulio Bertola – Vicepresidente Vicario con delega alla Filiera industriale della Sanità

Anna Mareschi Danieli – Vicepresidente con delega alla Sostenibilità – ESG

Roberto Massucco – Vicepresidente

Ernesto Ferlenghi -Energia, Gas

Antonio Schiro – Credito, Finanza & Fisco

Igor Pahor – Sviluppo Rete Rappresentanze CEE

Davide Rogai – Servizi IT e Intelligenza Artificiale

Giulio Fumagalli Romario – Rapporti con le Università e la Formazione

Luca Serena – Delega UE e Confindustria Bruxelles

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Sara Salin)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts