Parchi giochi nuovi, lavori per 215 mila euro

Il parco giochi di Fortogna, oggi

Quattro parchi giochi come nuovi. È l’obiettivo dell’amministrazione comunale di Longarone, che lo scorso 16 dicembre, con delibera di giunta, ha approvato un accordo con l’Unione Montana e si appresta ad affidare un incarico specifico.

Entro la primavera saranno riqualificati i parchi di Fortogna (località San Martino), Codissago, Castellavazzo e Rivalta. In particolare, nel caso di Rivalta, sarà spostato il parco del centro di Longarone, in concomitanza con i lavori di rifacimento di Piazza 9 Ottobre 1963.

Nel complesso, l’intervento vale 215 mila euro, di cui 10 mila derivanti da un contributo del Consorzio Bim Piave e 5 mila da una donazione del Gruppo Giovani Codissago.

“I lavori cominceranno non appena il meteo lo consentirà. Entro la fine della prossima primavera avremo dunque parchi giochi come nuovi”, spiega l’assessore ai Lavori pubblici Livio Sacchet.

I lavori riguarderanno in generale non solo i giochi, con la sostituzione di quelli vetusti, ma anche un miglioramento complessivo che interesserà anche le aree giardino e aiuole, e i camminamenti. Nel caso di Codissago l’area sarà anche ampliata, e a Rivalta saranno collocati i giochi che si trovano nel parco di Longarone centro.

“Quel parco infatti si trova nell’angolo della piazza che è sottoposta a un corposo intervento di riqualificazione – ricorda Sacchet -. Quando avremo chiuso il cantiere e avremo la nuova piazza 9 ottobre, decideremo dove ricollocare il parco di Longarone. Gli interventi di prossima partenza dimostrano l’attenzione ai paesi e la volontà di dare spazi verdi, fruibili e accoglienti per i giochi dei bambini e il tempo libero delle famiglie”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Longarone)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts