Venezia Santa Lucia, in funzione i varchi di accesso ai binari

“Esordio” per i varchi di accesso ai binari a Venezia Santa Lucia

Sono entrati ufficialmente in funzione i nuovi varchi di accesso nella stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia.

Come annunciato nei giorni scorsi da Rete Ferroviaria Italiana, a partire da domenica l’ingresso ai binari è consentito solo ai viaggiatori in possesso di regolare titolo di viaggio, che va esibito al personale preposto al controllo prima di oltrepassare il varco.

La novità introdotta è motivata da ragioni di maggiore sicurezza e per contrastare fenomeni di microcriminalità, come già accade da tempo in altre grandi stazioni italiane.

Nello specifico, sono operativi quattro varchi costituiti da barriere mobili tendiflex, sistemi basati su nastri: tre nell’area coperta, per i binari dall’1 Nord al 14, e uno nell’area scoperta, per i binari dal 15 al 22, segnalato da due gazebi. L’accesso alla Sala Blu, dedicata ai passeggeri a ridotta mobilità, è invece sempre libero. 

Sul luogo dei quattro varchi è presente il personale specializzato di Rete Ferroviaria Italiana, di Grandi Stazioni Rail e di FS Security, per supportare, monitorare e indirizzare i flussi dei passeggeri e l’area di stazione.

Con l’inizio della settimana e in particolare nella giornata di lunedì la novità è quindi entrata ufficialmente in funzione anche per i numerosi pendolari – studenti e lavoratori – che dall’Alta Marca quotidianamente raggiungono il capoluogo lagunare.

Negli orari di maggiori presenze in stazione, in realtà, non si sono registrati rallentamenti dei flussi degli utenti o lunghe code ai controlli per accedere ai binari.

(Autrice: Beatrice Zabotti)
(Foto: Beatrice Zabotti)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts