Una chiave in mostra per ricordare e onorare Tina Anselmi

L’amministrazione comunale di Castelfranco Veneto ha aderito alla proposta della comunità feltrina Villa San Francesco (che accoglie minori e giovani in difficoltà familiari e personali e che nel 1998 ha ideato il Museo dei Sogni, Memoria, Coscienza e Presepi contenente simboli provenienti da tutti i 199 Paesi del mondo) per l’iniziativa “Le chiavi della porta della tua vita”, inserita nel tema “Risorti da vivi – Impalcatura della fatica, costo del bene, pietra srotolata”.

L’idea della Comunità bellunese è proporre, nella mostra natalizia che è stata inaugurata proprio ieri, domenica, un’esposizioni di “chiavi” che raccontino le storie di vita incarnate nel mondo, sia personale che associativo e relazionale. Chiavi provenienti da tutta Italia e da Paesi esteri, chiavi storiche legate a persone note (e non note), legate a momenti particolari di vita umana o della comunità sociale saranno proposte in questa originale rassegna come segno di ispirazione ed aprire la porta della propria vita.

Castelfranco Veneto, attraverso l’assessorato al Turismo, ha inviato una chiave che possa testimoniare il ricordo di Tina Anselmi giustificando la scelta quale “donna che, oltre ad esser stata una persona nutrita da una frequentazione della vita cristiana di grande spessore e di intima convinzione, si è distinta per la singolarità morale e la statura civile, segnando con la propria vita e la propria testimonianza decenni di vita pubblica italiana che l’hanno vista, con carisma, difficoltà e successo, scardinare ruoli e strutture, nell’idea rigenerante di un impegno politico ed amministrativo guidato da una barra dritta di un pensiero e di un’azione frutto di una formazione profonda e severa. La figura di Tina Anselmi si pone quindi, oggi più che mai, come faro di azione e di integrità, e il ricordo della sua figura davvero si concretizza come ‘chiave’ per leggere ed affrontare il mondo di oggi e l’incertezza del futuro, contando su solidi valori che ci permettano di aprire porte e non di chiuderle, di costruire ponti e non barriere, di agire a servizio degli altri, con il massimo impegno ed umiltà”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Castelfranco Veneto)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts