Mondiale, countdown agli sgoccioli per le pantere. Coppa Italia: Vallefoglia l’avversaria del quarto

Poche ore all’esordio al Mondiale per Club dell’Imoco Volley. Ad Hangzhou è attesissima la pantera cinese Zhu Ting

Con Prosecco Doc Imoco Volley e Numia Milano ai box in quanto impegnate ad Hangzhou (Cina) nella preparazione all’esordio del Mondiale per club, è terminato ieri domenica – decretando ufficialmente la griglia dei quarti di Coppa Italia Frecciarossa – il girone d’andata della Serie A1 Tigotà femminile.

I risultati del weekend appena finito hanno stabilito che nel quarto di finale in gara secca della coppa nazionale Conegliano ospiterà al Palaverde Vallefoglia, ottava con 17 punti. Nello stesso lato del tabellone Novara, quarta con 27, affronterà Busto Arsizio, quinta a quota 26.

Dall’altra parte della griglia, Scandicci, seconda a -9 dalla capolista, se la vedrà con Bergamo, settima (21), mentre Milano (terza, 28 punti), accoglierà Chieri (sesta, 23 punti). In coda, Roma resta ultima con 7 punti, Cuneo sale a 8 ma rimane dietro Talmassons (9). Sfuma la Coppa Italia per Pinerolo, nona con 15 punti, e Firenze, decima con 12 e a +1 su Perugia.

Quarti di Finale di Coppa Italia si giocheranno tra domenica 29 e lunedì 30 dicembre, con programma e orari che verranno ufficializzati in settimana. Le Final Four si disputeranno sabato 8 e domenica 9 febbraio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna), palasport gigantesco e “luogo del cuore” per i tifosi gialloblù, visto che lì nel 2023 la Prosecco Doc Imoco vinse la sua quinta Coppa Italia infliggendo nella finalissima un severo 3-0 a Milano.

Ora però sta per terminare il conto alla rovescia verso l’esordio al Mondiale: gioverà, pertanto, ricordare il calendario delle pantere a Hangzhou, con orari sfavorevoli nella prima parte del torneo a causa del fuso orario.

La squadra di coach Daniele Santarelli è inserita nel girone B, ed esordirà domani martedì alle 5.30 del mattino in Italia (12.30 locali) contro le brasiliane del Dentil Praia; poi mercoledì 18 seconda giornata alle 2.00 del mattino (9.00 in Cina) contro le vietnamite del LP Bank Ninh Binh, terzo ed ultimo turno del girone venerdì 20 alle 8.00 italiane (h.15 in Cina) con le giapponesi del Red Rockets Kawasaki. Sabato 21 alle 8.00 la prima semifinale (prima del gruppo A contro seconda del gruppo B) e alle 12.30 la seconda (1° del gruppo B contro seconda del gruppo A). Domenica 22 dicembre il gran finale: partita per il 3° posto alle 8.00, finalissima per il titolo di Campione del Mondo per Club alle 12.30 italiane.

Tutte le partite verranno trasmesse in diretta su DAZN e su Volleyballworld.tv (in abbonamento). Siamo arrivate domenica, ci siamo ambientate e tolto un po’ di scorie del viaggio con una seduta di pesi ed esercizi, poi abbiamo passato la notte e assorbito il fuso – afferma la centrale olimpionica Sarah Fahr – e oggi siamo state in palestra per il primo allenamento nell’arena dove giocheremo le partite. Un bel palasport, grande, vedremo quanta gente ci sarà perché qui c’è grande entusiasmo specie per l’arrivo della nostra compagna Zhu. Noi siamo pronte per cominciare, domani abbiamo la prima partita ed è subito molto impegnativa perché le brasiliane sono una squadra molto esperta con giocatrici di alto livello come Macris o Adenizia, specie nel mio ruolo ci sono centrali che hanno fatto la storia come anche Gattaz, ma anche altre come Kuznetsova o l’opposta Reed. Dovremo iniziare già al massimo perché in un girone da quattro squadre non si possono commettere passi falsi”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts