Vaccini antinfluenzali, Benazzi: “Aumento esponenziale, attendiamo di superare il 55% di adesioni”

Con l’arrivo della stagione fredda spesso si sente la raccomandazione, specialmente per le persone anziane e i soggetti fragili, di richiedere il vaccino antinfluenzale.

La campagna di vaccinazione è rivolta in via prioritaria a persone sopra i 60 anni e a chi soffre di patologie che aumentano il rischio di complicanze, così da ridurre gli accessi al pronto soccorso. Queste persone possono richiedere il vaccino gratuito al proprio medico di Medicina Generale o nelle farmacie aderenti.

A tal proposito, l’azienda sanitaria Ulss 2 lo scorso novembre ha organizzato una seduta vaccinale straordinaria, per consentire a più persone possibili di ricevere il vaccino.

“La popolazione sta rispondendo bene, sia recandosi ai medici di famiglia che in farmacia – ha spiegato il direttore generale dell’Ulss 2 Francesco Benazzi -. C’è un aumento esponenziale di aderenti e stiamo attendendo con contentezza di superare il 55%“.

La Regione Veneto ha messo a disposizione delle Aziende Sanitarie circa un milione di dosi di vaccino antinfluenzale, mentre l’Ulss2 ha provveduto a ordinare e a distribuire le dosi ai medici di Medicina Generale, ai pediatri di libera scelta, alle farmacie, alle case di riposo e a tutti gli ambulatori vaccinali.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts