“Due passi al Museo”: presentato il primo calendario della Collezione Antoniazzi-Museo dei Carabinieri Reali

Dopo la presentazione del volume di Francesca Parisi, “Carabinieri Reali nella Grande Guerra”, avvenuta lo scorso 19 novembre a Conegliano, la sala consiliare del municipio della città del Cima ha ospitato un altro incontro in tema.

Nello specifico è stato presentato il primo calendario della Collezione Antoniazzi – Museo dei Carabinieri Reali di Conegliano, curato dall’omonima associazione e dal titolo “Due passi al Museo”.

La presentazione si è svolta con il sindaco di Conegliano Fabio Chies, il colonnello e comandante provinciale dei Carabinieri di Treviso Massimo Ribaudo, il presidente dell’Associazione Collezione Antoniazzi Guido Antoniazzi.

Il calendario è nato da un’idea dei soci della stessa associazione, allo scopo di ricordare le date e le tappe fondamentali (non sempre ricordate) della storia sia d’Italia che di quella dei Carabinieri Reali. Tappe comprese nel periodo 1814-1945.

In particolare, sono stati estrapolati 81 eventi storici, distribuiti in 12 mesi, grazie agli scatti di Francesco Galifi e Ivan Bresca.

Un vero e proprio racconto di quello che è il patrimonio di questo museo dedicato all’Arma, che racchiude oltre un centinaio di uniformi e cimeli.

Il calendario, realizzato senza scopo di lucro, è stato realizzato in 250 copie, grazie alla sponsorizzazione di Sai e Banca Prealpi SanBiagio.

Sarà distribuito a tutte le caserme dell’Arma della provincia di Treviso e a un centinaio di sindaci del circondario di Conegliano, oltre a tutti i presidenti delle sezioni dei Carabinieri in congedo.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: per gentile concessione di Guido Antoniazzi)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts