“In questo momento stiamo parlando di programmi“: è questa in sintesi l’attività che sta caratterizzando il gruppo di Fratelli d’Italia in vista delle prossime amministrative, come ha spiegato il presidente del circolo coneglianese Lorenzo Burgio.
Lo stesso Burgio, nel frattempo, ha ribadito ancora una volta come “al momento non ci siano candidati” in vista e, qualora ce ne saranno, il nome verrà fatto in seguito a delle decisioni prese a uno specifico tavolo di lavoro.
“Non mettiamo veti su nessun nome”, è quanto Burgio ha voluto sottolineare in questo momento, spiegando come il vero tema sia quello di promuovere programmi e idee che sappiano realizzarsi in maniera concreta in quanto, a suo dire, “le cose diventano semplici se vengono fatte bene”.
“In questo momento stiamo parlando di programmi per fare sintesi e non proporre le solite cose. – ha dichiarato Burgio – E ai problemi di Conegliano non troveremo rimedio fino a quando non andremo alle elezioni. La città, infatti, ha bisogno di gente che arrivi a usufruire dei suoi servizi e a spendere nelle attività locali, altrimenti soffre come ne soffrirebbero tutti i Comuni“.
Tra le varie questioni che le forze in campo dovranno considerare, c’è anche il tema dell’affluenza alle urne: la scorsa partita elettorale aveva registrato circa il 52 percento di votanti ma, stavolta, il commissariamento della città e il nuovo scenario aperto dalla pandemia, con tutte le nuove esigenze del caso, sono degli ingredienti in più che potrebbero pesare, in positivo o in negativo, su questi dati.
Alla luce di ciò, secondo Burgio l’ipotesi più plausibile è che la percentuale di votanti stavolta possa essere maggiore rispetto all’esperienza passata.
“Credo che, dopo un blocco causato anche dalla pandemia, la gente abbia voglia di vivere più di prima la politica. – ha spiegato – Prima c’era più disinteresse rispetto alla materia politica, verso la quale c’era anche una certa diffidenza. Fare politica non è di certo per tutti o, meglio, è un’attività che dovrebbe rivolgersi a persone dotate di lungimiranza, capaci di non pensare soltanto ai problemi di oggi, bensì anche a quelli che si potrebbero presentare da qui a vent’anni“.
Il tema dei servizi della città, degli impianti sportivi, dell’utilizzo della Zoppas Arena, ovvero di tutti “quei servizi rivolti a un territorio più ampio”, con una rinnovata attenzione al tema Unesco in riferimento al territorio coneglianese, sono i punti citati da Burgio che, a suo dire, dovrebbero essere ripresi in mano nel prossimo futuro.
“Il rischio è che la gente vada da un’altra parte in cerca di queste cose, per questo credo che la città debba essere attrattiva in ogni momento dell’anno, anche con appuntamenti in più oltre a quelli che già conosciamo. – ha proseguito Burgio – Avevamo un sacco di tempo, che non è stato utilizzato, per pensare a queste cose e se la gente andrà da un’altra parte, sarà solo colpa nostra“.
“Non bisogna dimenticarsi della gente e le idee devono essere sviluppate, tramite un coordinamento che funzioni in città: le idee più belle si spengono se non si realizzano. – ha ribadito – Credo che in futuro l’assessorato al Commercio e al Turismo assumeranno un’importanza ancora maggiore”.
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it
Related Posts
“Non ci sono bambini”, salta la prima comunione al Duomo. L’arciprete: “Situazione che tocca il centro storico”
Niente prima comunione quest’anno al Duomo di Conegliano: a confermarlo è l’arciprete monsignor Roberto Bischer il quale, durante la Santa Messa di…
mercoledì, 5 Febbraio 2025
Fratelli d’Italia nomina i leader locali: eletti Da Re, Toffoli, Corbanese e Moretto
Il Circolo coneglianese di Fratelli d’Italia ha eletto il suo nuovo coordinatore comunale: si tratta di Ezio da Re, nominato nel…
mercoledì, 5 Febbraio 2025
Danni da riparare dopo un incidente, notte di chiusure allo svincolo A27-A28
Sull’autostrada A27 Venezia – Belluno e sul Raccordo di Conegliano (R64), per consentire lavori di ripristino danni a…
martedì, 4 Febbraio 2025
Sicurezza nelle città, Stefani (Lega): “Serve una strategia multilivello”
Durante la raccolta firme per il terzo mandato, al gazebo della Lega allestito sabato a Conegliano, Alberto Stefani (vicesegretario federale…
martedì, 4 Febbraio 2025