Un’occasione di divertimento e convivialità si trasforma in tragedia: è accaduto lo scorso fine settimana alla sagra dell’Immacolata a Formeniga, uno degli eventi popolari più frequentati e tradizionali del tardo autunno vittoriese, che si svolge nella tranquillità della località che domina la Val dei Fiori.
E’ lì che Claudio Freschi, quasi 68enne vittoriese ex operaio della Sicca, stava partecipando alla cena comunitaria, consumando – secondo quanto appreso – un piatto di carne di capriolo con polenta.
Con ogni probabilità un boccone di cibo gli è andato di traverso e il pensionato ha iniziato dapprima a tossire e poi ad avere difficoltà respiratorie ancora più gravi, finendo con il perdere i sensi.
Alla sagra erano presenti anche due infermieri che si sono alternati nel tentativo di rianimare lo sfortunato commensale e, in primis, liberargli le vie aeree con la manovra di Heimlich. A Formeniga sono arrivati anche i colleghi in servizio del Suem 118, ma ogni tentativo di salvare la vita a Freschi sono stati vani: il medico ha dovuto constatarne il decesso.
I festeggiamenti dell’Immacolata sono stati immediatamente sospesi in segno di lutto (ma riprenderanno regolarmente – tengono a far sapere gli organizzatori – nei giorni 6, 7 e 8 dicembre). L’ultimo saluto al 67enne, soprannominato “Willy”, era previsto questa mattina in forma privata all’obitorio dell’ospedale di Costa.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: per concessione di Ugaf ex lavoratori Sicca)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata