L’ospedale “San Valentino” di Montebelluna (nella foto), nei giorni scorsi, ha comunicato tramite appositi cartelli, collocati in varie postazioni e negli ambulatori, la chiusura temporanea dei reparti di Ostetricia e Ginecologia dal prossimo lunedì 6 agosto fino a lunedì 10 settembre. In questo periodo, quindi, anche la sala parto del quarto piano non svolgerà l’attività.
Per mancanza di personale medico per le ferie estive questi reparti dell’ospedale di Montebelluna si alterneranno con quelli di Castelfranco Veneto. Già da ieri, lunedì 2 luglio, al 6 agosto, infatti, è chiusa la maternità del presidio ospedaliero della città di Giorgione e le gestanti e puerpere da Castelfranco dovranno dirottare a Montebelluna.
Le ostetriche stanno contattando le donne in dolce attesa con imminente scadenza per il parto per avvisarle del cambiamento. In caso di emergenze si potrà comunque rivolgersi al Pronto Soccorso.
Dopo la chiusura dell’ospedale di Valdobbiadene, nel 1999, che non ha più potuto essere un punto di riferimento per le nascite, molte gestanti di Valdobbiadene e dei paesi limitrofi di Vidor, Moriago della Battaglia, ed anche di Farra di Soligo e Segusino optano per il più vicino ospedale di Montebelluna, oppure, in alternativa preferiscono andare a Feltre, considerato più “tranquillo” e meno affollato.
Il prossimo mese chi avesse necessità in particolare dei servizi di assistenza alla gravidanza, alla nascita o alle problematiche dell’apparato genitale femminile dovrà prendere in considerazione la possibilità di scegliere se recarsi a Castelfranco. Dal 10 settembre l’attività dei reparti di Ostetricia e Ginecologia ritornerà ad essere svolta regolarmente in entrambi gli ospedali.
(Fonte: Antonella Callegaro © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it