“Lo spirito degli antichi sapori” e la “Festa della castagna”: doppio appuntamento tra antichi mestieri e prodotti tipici

A Tarzo l’autunno porta con sè un doppio appuntamento, legato agli antichi mestieri e ai sapori tipici del territorio.

Si tratta dello “Spirito degli antichi sapori”, giunto alla 15esima edizione, in programma in piazza IV Novembre oggi (dalle 15 alle 22) e domani (dalle 9 alle 20) e la 52esima edizione della “Festa della castagna”, prevista fino al 20 ottobre a Colmaggiore.

Le iniziative sono organizzate dalla Pro loco, con il supporto del Comune di Tarzo.

“Lo spirito degli antichi sapori” è un autentico viaggio nel passato, tra i “mestieri di una volta” e le abitudini dell’economia domestica quotidiana.

Un’iniziativa pensata per non perdere la memoria di quelle che furono le tradizioni della vita locale. “Far pan”, “far sgnapa”, “impaiar careghe”, “far su el porzel”, “far zhèst”: sono soltanto alcuni degli antichi mestieri riproposti.

Il programma comprende anche l’esibizione di artisti, l’esposizione di veicoli d’epoca, giochi di una volta e il Palio dei quartieri (come ad esempio, prove di abilità, di equilibrio, camminata coi trampoli, corsa coi sacchi).

Ad accompagnare questo appuntamento con il passato ci sarà la Festa della castagna, con stand dedicati al prodotto, cene a tema con prodotti come cinghiale o capriolo con polenta, spettacoli di musica e di danza.

E ancora, passeggiate con visita guidata lungo la via dei Murales e tra i castagni, il tutto accompagnato da una mostra di prodotti tipici locali.

Per consultare gli appuntamenti, è possibile visitare il sito della Pro loco di Tarzo www.prolocotarzo.com.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Matteo De Noni)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
1
Shares
Related Posts