Al termine di oltre un anno di lavori, riaprono da giovedì 1° agosto tutte le quattro sale della multisala di Ceneda.
L’ampia ristrutturazione – fa sapere la proprietà – ha interessato l’intero immobile, riportato allo splendore dei colori originali. Sono stati sostituiti gli impianti di condizionamento, installati nuovi proiettori a luce laser, innovato l’impianto sonoro con Dolby Surround di ultima generazione, ma soprattutto installate 400 nuove poltrone Sonego soft con schienale elettronico reclinabile, “la massima espressione del comfort oggi per una sala cinematografica”.
Gli sforzi della proprietà IMG Cinemas, sostenuti anche dai fondi PNRR e dai contributi del Ministero della Cultura, si sono rivolti alla creazione “della sala cinematografica più accogliente e innovativa del territorio, con un’attenzione particolare ai tradizionali valori estetici, alla massima qualità e alla ampia differenziazione dei contenuti che hanno fatto negli anni la storia della Multisala Verdi”.
Il Verdi riparte quindi “alla riconquista del pubblico locale e del territorio con una ricca programmazione per un pubblico giovanile con i maggiori blockbuster del momento”, da Deadpool a Cattivissimo me, da Beetlejuice a Joker 2, e avvia fin da subito “una selezione di altissima qualità, in attesa dell’uscita da settembre dei primi film dalla Mostra del Cinema di Venezia, di film italiani ed europei d’autore che rientrano nella campagna Cinema Revolution a 3,50 euro l’ingresso, promossa e sostenuta dal Ministero della Cultura”.
Dall’1 al 20 agosto si potranno rivedere una selezione dei venti migliori film di qualità della stagione, da “Povere Creature” di Lanthimos a “La zona di Interesse” di Glazer, dalle due puntate dell’opera di Valeria Golino “L’Arte della gioia” alle altrettante dello scioccante thriller “Dostoevskij” dei fratelli D’Innocenzo.
Grande attenzione verrà data nella prossima stagione agli speciali eventi cinematografici che spaziano dalla Grande Arte agli eventi musicali, i classici restaurati, le versioni originali, gli anime, gli incontri con gli Autori e tutte le Rassegne che hanno radicato profondamente il Verdi col il suo territorio quali Cinema e ambiente, il 30/70 Doc Film Fest, la rassegna “Dal Libro al film”.
(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: IMG Cinemas)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata