L’Istituto comprensivo “Giuseppe Toniolo” vince il premio riservato alla categoria “Scuole primarie”, indetto dall’Associazione Nazionale Città del Vino per la realizzazione del manifesto che rappresenterà l’Associazione stessa per l’anno 2025, grazie alla scuola primaria “Tito Minniti” di Refrontolo.
“Le scuole di Refrontolo ancora una volta si distinguono grazie alla dedizione degli insegnanti, degli studenti e delle famiglie. È un vanto per tutto il nostro Comune ricevere riconoscimenti, anche a livello nazionale per le nostre scuole, frutto del lavoro di tante persone che collaborano assieme per il futuro. Un applauso ai bambini della scuola primaria ‘Tito Minniti’ di Refrontolo”, afferma il vicesindaco Matteo Corbanese.
Il premio riservato alle scuole secondarie di I grado è stato assegnato all’Istituto comprensivo di Grumello del Monte (Bergamo), per la partecipazione della scuola secondaria di I grado “Libero Signorelli”.
Entrambi gli istituti comprensivi si sono aggiudicati il premio per la quantità di elaborati inviati, per l’impegno e l’inventiva dimostrata nella realizzazione dei bozzetti. Ai due istituti sono stati assegnati 250 euro ciascuno, come premio.
L’immagine che accompagnerà l’Associazione per il 2025, invece, è stata realizzata dal bozzetto di William Fabris, studente della classe 3°C dell’indirizzo professionale grafico dell’I.I.S. A. Scotton di Breganze. La scuola riceverà un assegno di 700 euro, per l’acquisto di materiale didattico.
“Ringrazio tutte le scuole che hanno partecipato al bando – afferma il presidente di Città del Vino Angelo Radica – Sono grato per tutte le opere ricevute, per l’entusiasmo dimostrato nei confronti dell’iniziativa, per l’impegno profuso da insegnanti e alunni che quest’anno, in modo ludico, sono riusciti a dare uno spunto di riflessione agli studenti, grandi e piccoli, sull’importanza della cultura del vino nel nostro Bel Paese”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Comune di Refrontolo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata