Repentino cambio del tempo nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì, nell’Alta Marca trevigiana.
In poco tempo, in particolare nel Quartier del Piave, il cielo si è rannuvolato per lasciare poi spazio alla pioggia battente e, successivamente, grandine, accompagnata da forte vento – arrivato prima di tutto il resto – e qualche tuono.
Le precipitazioni e la nuvolosità hanno interessato anche il Montebellunese, oltre al Coneglianese e al Vittoriese. Forti raffiche di vento e temporali sono stati segnalati anche nel Bellunese.
La buriana dovrebbe esaurirsi entro sera, ma c’è timore per eventuali danni provocati in particolare da vento e grandine.
A Susegana, via Morgante è stata temporaneamente chiusa al traffico per alberi caduti (sul posto si sono recati i Vigili del fuoco), e si segnalano degli allagamenti come nella pista ciclabile di via Barca, sulla cui sede stradale l’acqua è arrivata al livello dell’asfalto.
Sono almeno una decina gli interventi del 115 per rami e arbusti pericolanti, concentrati soprattutto nell’Alta Marca.
Vicino alla rotatoria sulla Sp 4 tra Pieve e Farra di Soligo, in direzione di Follina, un’auto è finita fuori strada infilandosi nel fosso. Per il conducente, fortunatamente, nessuna conseguenza grave. In quest’ultimo caso il maltempo non c’entrerebbe nella dinamica dell’incidente.
A un certo punto il forte vento si è acquietato, sul Quartier del Piave ha continuato a piovere con insistenza per un bel po’ fino a quando, poco prima delle 19, il sole ha fatto nuovamente capolino, portando con sé anche uno spettacolare doppio arcobaleno.
+NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+
(Autore: Luca Collatuzzo)
(Foto: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata