Cena sotto le stelle per i Festeggiamenti di Santa Margherita

Ieri sera i Festeggiamenti di Santa Margherita
Ieri sera i Festeggiamenti di Santa Margherita

C’è chi dice che, nonostante il passare degli anni e il cambio delle abitudini, ci siano cose che non passano mai di moda: è il caso delle feste patronali, un modo per celebrare i propri santi protettori e, al tempo stesso, ritrovare quella sana convivialità di paese che, molte volte, i social ci fanno scordare.

Un momento dello spettacolo pirotecnico di Refrontolo

Ieri sera a Refrontolo si sono svolti i Festeggiamenti di Santa Margherita, un’iniziativa organizzata dalla Pro loco e dal Comune, allestita nella centralissima piazza Francesco Fabbri e dedicata alla santa patrona.

Si è trattata di una vera e propria cena sotto le stelle, senza capannone e a dispetto di ogni rischio di eventuale maltempo: una scelta che è stata molto apprezzata dai presenti.

La cena sotto le stelle

C’è chi ha raccontato che, in passato, lo stesso appuntamento si teneva nell’area del Tempietto Spada. Poi, da tempo, è stata scelta la piazza centrale come location preferita per l’iniziativa.

Spiedo, pizza, bistecca, primi e patatine fritte, il tutto condito da bibite, vino, caffè e dessert assortiti, senza dimenticare il tradizionale carretto del gelato: questa l’offerta dell’organizzazione al pubblico, che ha aderito alla manifestazione, riempiendo ogni seduta disponibile.

Non solo tutta la comunità di Refrontolo ha partecipato all’appuntamento, ma anche gente dai Comuni limitrofi e fino a Spresiano, mentre il dj ha spaziato tra vari brani musicali.

Nel frattempo, i ragazzi della Consulta hanno distribuito, su donazione a sostegno delle loro attività, delle margherite fatte a mano, in onore della patrona.

I festeggiamenti sono stati preceduti alle 17 dalla tradizionale partita di calcio “Scapoli contro ammogliati”, agli impianti sportivi “Marco Antoniazzi” di Refrontolo, dove hanno avuto la meglio proprio gli scapoli, portandosi a casa una coppa a ricordo di quella vittoria.

Tutto si è concluso con lo scenografico spettacolo pirotecnico, che ha tenuto i presenti con il naso incollato all’insù, tra gli applausi rivolti al lavoro instancabile dei volontari per allestire l’iniziativa.

Un appuntamento che si è concluso tra brindisi e le ultime chiacchiere, ricordando quanto sia prezioso l’incontro comunitario, al di fuori delle piattaforme social.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto e video: a cura di Arianna Ceschin)
Articolo, foto e video di proprietà di: Dplay Srl
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts